Analisi

Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale

Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Iacopo Erba

Il ritorno di Adrien Rabiot in Serie A è una mossa che va oltre le cifre e i contratti. Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, il centrocampista francese ha accettato di ridimensionare il proprio ingaggio pur di vestire la maglia del Milan e ritrovare Massimiliano Allegri, suo fedele condottiero dai tempi della Juventus. In Francia, al Marsiglia, incassava infatti cinque milioni netti a stagione con un accordo breve; in rossonero invece ha scelto un triennale, così da rendersi più sostenibile per le casse del club, ma ha preteso una ricca quantità di bonus che lo spingono di fatto a legare il suo destino a quello sportivo del Diavolo. Una rinuncia apparente che in realtà è un investimento sulla continuità personale: un modo per rimettersi in gioco e dare un segnale forte, anche in ottica nazionale.

Un ingaggio “costruito”

Il contratto siglato a Casa Milan, infatti, è plasmato intorno agli obiettivi collettivi: premi importanti se arriveranno trofei, dalla Coppa Italia alla Supercoppa, fino al vero jackpot in caso di Scudetto. Una clausola che rivela la fiducia di Rabiot nel gruppo e nelle possibilità tecniche della società, convinto di poter scrivere nuove pagine di successo dopo gli anni juventini. Il francese sa che la sua esperienza e il suo carisma possono diventare armi decisive in una squadra che ambisce ad ampliare la propria bacheca: l’obiettivo è il titolo in carriera numero 22 e, proprio per questo, anche la questione coppe europee mancanti alla fine non ha pesato.

Il peso della mamma

L’arrivo a Milano non è stato un passo solitario: accanto a lui, come da tradizione, la madre-agente Veronique, regista silenziosa delle sue scelte più delicate. E davanti ai cronisti presenti, la risposta è stata netta: “Ma certo! È sempre stata la primissima scelta”. Una dichiarazione che toglie ogni dubbio sulle priorità del francese, deciso a legare la fase più matura della sua carriera al Diavolo, con la convinzione che il sacrificio economico di oggi possa trasformarsi nel successo sportivo di domani. Il Marsiglia è già dimenticato, l’Italia nuovamente nel destino: per Rabiot una nuova chance in Italia, che profuma di grande occasione.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Bublik-De Minaur
L’australiano è già matematicamente qualificato per le ATP Finals di Torino
Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo