Rashford
Analisi

Rashford al Barcellona: la grande occasione per il rilancio

L’attaccante inglese passa ai blaugrana dopo tante stagioni altalenanti in Premier League
Luigi Trapani Lombardo

L’attaccante inglese passa ai blaugrana dopo tante stagioni altalenanti in Premier League

Rashford

Marcus Rashford lascia il Manchester United e si trasferisce al Barcellona. Nella città spagnola per visite mediche e firma sul contratto, l’attaccante è pronto per una nuova avventura lontano dall’Inghilterra. 

Reduce da stagioni altalenanti e da un infortunio 

Per il calciatore, che nella seconda parte dell’ultima stagione ha giocato nell’Aston Villa, è una grandissima chance per il rilancio, in un grande club come il Barcellona, dopo alcune annate altalenanti. Inoltre, Rashford è reduce da un problema muscolare che lo ha costretto a saltare gli ultimi impegni stagionali con i ‘Villans’ e a non essere convocato dalla Nazionale inglese per le gare contro Andorra e Senegal.

Rashford al Barcellona in prestito

Rashford era stato accostato anche alla Juve nelle ultime settimane ma ha deciso di accettare l’offerta dei catalani. Il suo trasferimento al Barcellona dovrebbe basarsi su un prestito con diritto di riscatto. L’inglese, quindi, dovrà dimostrare di essere determinante in blaugrana per guadagnarsi la conferma nel club spagnolo alla fine della prossima stagione.

I numeri di Rashford 

Con la maglia del Manchester United, il centravanti ha collezionato complessivamente, in nove stagioni e mezza, 426 gare segnando 138 reti. Con prestazioni annuali, però, alterne: passando da stagioni molto positive (arrivando anche a realizzare 30 reti in una annata) ad alcune decisamente deludenti (nel 2021-22 ha segnato solo 5 gol in 30 presenze). Anche in base agli allenatori che si sono succeduti sulla panchina dei Red Devils. A gennaio 2025, ha lasciato Manchester per giocare mezza stagione all’Aston Villa, chiusa con 4 reti in 12 partite. Ora il suo futuro, almeno per un anno, sarà a Barcellona: per Marcus si tratta forse dell’occasione della vita per vincere e diventare un campione. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino
Analisi
Juventus, Spalletti non è più un incubo: l’ultima vittoria contro di lui risale a 7 anni fa
Cresce l'attesa per l'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ora non è più un nemico da battere