Analisi

Real-Atlético: derby da leggenda in Supercoppa

In programma mercoledì sera in Arabia Saudita, la prima semifinale della Supercoppa di Spagna è una stracittadina che è stata due volte finale di Champions League

In programma mercoledì sera in Arabia Saudita, la prima semifinale della Supercoppa di Spagna è una stracittadina che è stata due volte finale di Champions League

Se Milan-Inter è l’unico derby tra ex campionesse d’Europa, Real-Atlético è l’unica stracittadina che è stata finale (due volte) di Champions League e finale di Supercoppa UEFA.

Real-Atlético: derby da leggenda in Supercoppa

Come sono andati i tre precedenti più importanti tra Blancos e Colchoneros?

Il 24 maggio 2014, a Lisbona, il Real Madrid di Carlo Ancelotti acciuffa il pareggio al minuto 93 e poi dilaga: durante i supplementari Bale, Marcelo e Cristiano Ronaldo affossano un Atlético arrivato a un soffio dal primo trionfo in Coppa dei Campioni.

Il 28 maggio 2016, nella quarta finale di Champions ospitata da Milano, Carrasco risponde a Sergio Ramos, che aveva già segnato nella finale di Lisbona, e l’1-1 resiste fino al 120º minuto: dagli 11 metri, poi, i ragazzi di Zidane sono impeccabili e così per la banda Simeone risulta decisivo l’errore di Juanfran, bandiera biancorossa ed ex Real Madrid.

Il 15 agosto 2018, a Tallin, l’Atlético Madrid batte 4-2 (dopo i tempi supplementari) i campioni d’Europa e conquista la Supercoppa UEFA.

Eccoci alla partita di mercoledì, un derby speciale che vale l’accesso alla finale di Supercoppa di Spagna con la vincente di Barcellona-Osasuna.

Come si presentano alla sfida di Riyad Real e Atlético?

Primo della classe (a pari punti con il Girona) nella Liga, il Real Madrid ha cominciato il 2024 piegando il Maiorca e liquidando l’Arandina in Coppa del Re.

Quinto a -10 dal Real in campionato, l’Atlético Madrid, dopo la beffarda sconfitta (4-3 nonostante la tripletta dell’ex juventino Morata) di Girona in Primera División, ha sbancato Lugo in Coppa di Spagna.

Nelle prime 19 giornate della Liga il Real ha segnato solo un gol in più dell’Atlético, ma la difesa delle Merengues ha incassato 12 reti in meno di quelle subite da Jan Oblak, portiere sloveno dell’Atlético.

Il Real è in vantaggio nel numero di clean sheet (10-6); l’Atlético ha tirato in porta 24 volte in più dei concittadini.

I confronti diretti sono 223: il Real Madrid è avanti 114-56 e ha segnato 96 gol in più.

Ancelotti ha un bilancio leggermente favorevole con l’Atlético (9-6-8), Simeone ha uno score piuttosto deludente con il Real (11-12-17).

Le 21 sfide tra Carlo Ancelotti e Diego Simeone, infine, sono in parità: tanto il tecnico italiano che quello argentino hanno collezionato otto vittorie.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio