Xabi Alonso, Real Madrid
Analisi

Real Madrid, boom della Cantera: mezzo miliardo in vent’anni

Il Real Madrid ha trovato la propria miniera d’oro nel settore giovanile: il dato dell’ultimo ventennio
Xabi Alonso, Real Madrid

Il Real Madrid ha trovato la propria miniera d’oro nel settore giovanile: il dato dell’ultimo ventennio

Xabi Alonso, Real Madrid
Xabi Alonso, Real Madrid

Crescere nel settore giovanile della squadra più importante del mondo è sinonimo di garanzia. Lo raccontano i destini dei calciatori cresciuti nel vivaio del Real Madrid, gravati sì di un compito impossibile ma allo stesso tempo con il futuro assicurato.

Croce e delizia

Salire in prima squadra nel Real Madrid è una missione praticamente impossibile per ogni canterano. Che, però, una volta uscito dal settore giovanile dei Blancos può godere di un futuro praticamente assicurato. Lo certifica del resto un recente studio del Cies, che ha svelato come negli ultimi vent’anni il club di Florentino Perez è quello che ha formato il maggior numero di calciatori impegnati nei top cinque campionati europei. Sono 166 infatti i calciatori scuola Real Madrid, dieci in più di quelli del Barcellona.I due club sono seguiti da PSG, Lione, Manchester United, Atalanta e Rennes.

Tesoretto

Essere il club con il maggior numero di calciatori del vivaio in giro per l’Europa significa ovviamente anche dare grande ossigeno alle proprie casse. Il Real Madrid, del resto, negli ultimi vent’anni ha incassato quasi mezzo miliardo di euro. Sono infatti 470 i milioni incassati dai Blancos, con super cessioni come i 66 milioni versati dal Chelsea per Morata ma anche con cessioni minori. 

Storia di successo

Non manca però neanche chi ce l’ha fatta a coronare il sogno di giocare in prima squadra. Ne è un esempio infatti Dani Carvajal, simbolo del Real Madrid con sei Champions vinte come l’atro canterano Nacho. Calciatori che, in alcuni casi, hanno anche vissuto un’esperienza lontana da Madrid, ma con il club di Florentino Perez sempre pronto a mantenere il diritto di recompra sui propri prodotti del settore giovanile.

L’ultima estate

Una dimostrazione del potere del settore giovanile del Real Madrid è arrivata quest’estate. Otto canterani venduti a 32,3 milioni di euro, mantenendo sempre il diritto di recompra per i futuro. Da Rafael Obrador all’ultima cessione Miguel Gutierrez: le cessioni dei Blancos hanno fruttato praticamente l’intero costo annuale della cantera Blanca. Una garanzia per il presente e per il futuro.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 4 novembre: preview Chicago-Philadelphia
Scontro al vertice della Eastern Conference tra Chicago e Philadelphia