Analisi 29 giugno

Ricci-Milan, ci siamo: come cambia il centrocampo

Manca l'ufficialità, ma è tutto fatto per l'arrivo di Samuele Ricci al Milan: un colpo per presente e futuro
Chiara Scatena

Manca l’ufficialità, ma è tutto fatto per l’arrivo di Samuele Ricci al Milan: un colpo per presente e futuro

Samuele Ricci è sempre più vicino al Milan. Per l’annuncio ufficiale servirà ancora qualche giorno e andranno sistemati alcuni dettagli, ma la trattativa con il Torino ha ormai raggiunto un’intesa di massima per il trasferimento a titolo definitivo sulla base di circa 25 milioni di euro, bonus compresi. L’interesse del Milan per il centrocampista della Nazionale non è nuovo: già lo scorso gennaio i rossoneri avevano valutato un possibile affondo. Ricci è stato seguito a lungo, ben conosciuto dagli uomini mercato e individuato come rinforzo ideale per una mediana destinata a cambiare volto per rispondere alle esigenze tattiche di Massimiliano Allegri.

Cosa può dare Ricci al Milan

Il centrocampista, colonna del Torino e della Nazionale maggiore, viene considerato uno dei migliori centrocampisti italiani in circolazione. Duttilità, qualità e maturità tattica lo rendono perfetto per il nuovo progetto tecnico rossonero: può agire da regista, mezzala o interno in un centrocampo a due, tre o cinque, senza perdere efficacia. Allegri potrà contare su un giocatore moderno, capace sia di avviare l’azione che di interrompere quelle avversarie. Ricci darà equilibrio alla squadra, garantendo più palloni recuperati e duelli vinti rispetto a profili più offensivi come Reijnders, ceduto al Manchester City. In questo senso, Ricci ricorda più Sandro Tonali, un elemento mai veramente rimpiazzato negli ultimi due anni.

Rivoluzione Milan

Con i suoi 23 anni (ne compirà 24 il 21 agosto), Ricci rappresenta un colpo importante sia per il presente che per il futuro del Milan. Ha già collezionato dieci presenze in Nazionale e si trova nella fase di piena maturazione calcistica. Se l’operazione con il Torino si chiuderà davvero a 25 milioni, il costo sarà più che sostenibile rispetto al valore reale del giocatore e ai prezzi attuali del mercato europeo. Ricci sarà uno dei perni del nuovo centrocampo rossonero, reparto che vedrà ulteriori innesti con i possibili arrivi di Modric, Xhaka e Jashari. La rivoluzione del Milan è appena cominciata, ma si muove con basi solide.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione