Analisi

Rinnovi, cessioni e rinforzi: l’agenda di mercato in casa Milan

Il Milan aspetta il nuovo direttore sportivo per dare vita a una mini rivoluzione

Il Milan aspetta il nuovo direttore sportivo per dare vita a una mini rivoluzione

Riflessioni in corso in casa Milan in vista di un futuro che sarà tutto da scrivere. A partire dalla caccia al nuovo direttore sportivo, che avrà il compito di mettere mano in modo importante su una rosa che ha alcune priorità da risolvere al più presto, in entrata ma anche in uscita, senza dimenticare la questione allenatore

Top in scadenza

Una prima urgenza sarà inevitabilmente quella legata ai due top in scadenza nel 2026. Il Milan sarà costretto a decidere se valutare eventuali offerte o in alternativa andare verso un doppio rinnovo sicuramente molto impegnativo a livello economico. Tassativo, però, provare il più possibile a evitare un doppio addio a zero tra un anno che sarebbe ancor più deleterio per le casse rossonere. Con Mike Maignan a inizio 2025 si era trovata un’intesa intorno ai 4,5 milioni fino al 2028, prima che alcune prestazioni non entusiasmanti facessero nascere dubbi. Con Theo Hernandez invece il dialogo è fermo da tempo e ancora tutto da riaprire a maggior ragione viste le prestazioni stagionali sotto tono.

Cercasi rinforzi

Il nuovo direttore sportivo del Milan dovrà poi necessariamente allargare lo sguardo al resto della rosa. Dove la difesa ma senza dubbio migliorata nonostante le entrate delle ultime due sessioni. Walker, soprattutto senza Champions, sembra destinato a un ritorno a Manchester: per questo un braccetto o un terzino a destra – dipenderà molto dal modulo futuro – sembra essere una priorità assoluta. Migliorabile poi anche il pacchetto dei centrali che in questa stagione ha mostrato più di qualche lacuna. A centrocampo serve poi un vice Reijnders: l’olandese è numeri alla mano l’unico centrocampista rossonero entrato nel tabellino dei marcatori, fatta eccezione per un gol di Fofana. Da qui la necessità di trovare qualcuno che possa rinforzare il bottino magari al posto di un Loftus-Cheek totalmente nullo in questa stagione. Davanti ci sarà da trattare con la Roma, infine, per trattenere Abraham in un reparto in cui le prime scelte sembrano essere saldamente al proprio posto, al netto di mosse a sorpresa di colui che sarà il prossimo direttore sportivo del Milan.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, semifinale: preview Musetti-Shevchenko
Musetti si è aggiudicato l’unico precedente giocato sulla terra rossa di Parigi
ATP Brisbane, 5 gennaio: preview Arnaldi-Safiullin
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno qualificazioni: preview Nardi-Arnaldi
Derby italiano inedito tra Luca Nardi e Matteo Arnaldi
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno qualificazioni: preview Bellucci-Uchiyama
Bellucci torna in campo dopo il ko con Alcaraz agli US Open
Gleison Bremer, Juve
Analisi
Bremer nel mirino di United e Liverpool: le big inglesi fanno tremare la Juve
Rientrato dopo il lungo infortunio che gli ha compromesso la scorsa stagione, Gleison Bremer sarebbe finito prepotentemente nel mirino di Manchester United e Liverpool
Analisi
Roma, è ancora il derby a segnare la rinascita di Pellegrini
In estate sembrava essere a un passo dall'addio e invece, anche questa volta, è il derby a segnare la rinascita di Pellegrini
Analisi
Laver Cup 2025: preview Alcaraz/Ruud-Michelsen/Opelka
Team Europe in grossa difficoltà in questa edizione della Laver Cup
Analisi
ATP Hangzhou 2025, quarti: preview Svrcina-Bublik
Il giustiziere di Berrettini sulla strada di Bublik in Cina
Analisi
Série A: preview Cruzeiro-Bragantino
Domenica notte a Belo Horizonte scende in campo una della squadre più prestigiose del Brasile
Xabi Alonso, Real Madrid
Analisi
Il Real Madrid vola: avvio super per Xabi Alonso
I blancos trovano la quinta vittoria in cinque partite in campionato. E anche in Champions l’esordio è stato caratterizzato da un successo
Analisi
BJK Cup 2025, finale: preview Italia-Stati Uniti
Le ragazze di Tathiana Garbin sognano di bissare il trionfo dell’ultima edizione
Analisi
Verona – Juventus, Tudor a caccia del poker per superare Conte e Lippi
Verona - Juventus è la sfida di Tudor, in palio c'è molto di più dei tre punti per il tecnico croato
Analisi
ATP Chengdu 2025, quarti: preview Musetti-Basilashvili
Rivincita della sfida disputata a Wimbledon e vinta a sorpresa da Basilashvili