Allegri
Analisi

Rivoluzione Milan: Allegri e Tare trasformano i rossoneri in meno di tre mesi

In poche settimane il Milan ha cambiato faccia, rivoluzionando la rosa per tornare a competere ai massimi livelli 

In poche settimane il Milan ha cambiato faccia, rivoluzionando la rosa per tornare a competere ai massimi livelli 

Juve-Sassuolo: la partita speciale di Allegri

Neanche tre mesi. Questo è quanto è bastato al nuovo direttore sportivo e al nuovo allenatore del Milan per rivoluzionare la squadra. Se anche nei risultati soltanto il tempo potrà dirlo, sta di fatto però che nel giro di una dozzina di settimane la rosa è cambiata profondamente. Nei numeri e negli interpreti, e per volere di Tare e Allegri

Dica trentatré 

Sette sono i calciatori acquistati fino a questo momento dal Milan, quindici invece quelli venduti. Un ricambio da ventidue pedine, senza considerare i cinque rientri dai prestiti, i tre contratti scaduti e i quattro mancati riscatti. Per un totale di trentatré movimenti all’interno di una rosa che, lista alla mano, può contenere al massimo venticinque pedine. 

I volti nuovi

Fanno parte del primo gruppo i sette nuovi acquisti, arrivati per un totale di 102,5 milioni più 9 di bonus. Dal grande colpo mediatico Modric alla telenovela a lieto fine Jashari, passando per i vari RicciEstupinande WinterTerracciano e Athekame, ultimo della lista ma solo per il momento.

Le cessioni 

Sono invece 157 i milioni incassati dalle cessioni, a cui ne vanno aggiunti 24 di bonus e 19,5 per i riscatti. Quello di Reijnders è senza dubbio l’addio più sofferto, seguito a stretto giro da Thiaw e Theo Hernandez. Out anche KaluluEmerson Royal e i vari PobegaSportielloColomboMorataBondoTerracciano più i giovani CamardaLiberali e Comotto

Gli altri

A questo elenco vanno aggiunti SaelemaekersBennacerAdliOkafor e Lazetic, tutti rientrati dai rispettivi prestiti e ancora a Milanello per il momento. E, allo stesso modo, FlorenziJovic e Vasquezche hanno salutato il Milan per la scadenza del contratto e WalkerJoao FelixSottil e Abraham che non sono stati riscattati. 

Rivoluzione

E non finisce qui, perché almeno un altro colpo in attacco arriverà da qui alla fine della sessione estiva di calciomercato. E allora è impossibile non parlare di rivoluzione in casa Milan. Perché di fatto quello che hanno portato avanti Tare e Allegri in pochi mesi è un cambiamento epocale. Dai risultati ignoti, perché i verdetti del campo sono imprevedibili, ma dagli obiettivi nobili, perché un Milan costretto a navigare a metà classifica rappresenta una brutta pubblicità per l’intero calcio italiano, al netto di una Supercoppa vinta o di una Coppa Italia sfiorata. 

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene