Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi 31 maggio

Roland Garros, 1 giugno: preview Djokovic-Musetti

Il toscano può regalare il primo posto in classifica a Jannik Sinner in caso di vittoria contro il campionissimo serbo
Filippo Re

Il toscano può regalare il primo posto in classifica a Jannik Sinner in caso di vittoria contro il campionissimo serbo.

Il primo giorno del mese di giugno ci propone una partita di enorme interesse al Roland Garros tra la testa di serie n. 1, Novak Djokovic, e il n. 30 del seeding, Lorenzo Musetti, con il via previsto alle ore 20:15.

Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry

Novak Djokovic

Dopo un esordio tutt’altro che brillante con la wild card francese Pierre-Hugues Herbert, il 37enne di Belgrado è salito di colpi nella sfida di secondo turno con lo spagnolo Roberto Carballes Baena, vinta per 6-4 6-1 6-2 al termine di una buona prestazione; titolare di un ruolino di marcia non eccezionale nel 2024 (16-6), Nole ha bisogno di arrivare almeno in finale a Parigi per provare a mantenere la prima posizione nel ranking mondiale.

Lorenzo Musetti

Il nativo di Carrara ha, finora, espresso un grande tennis in questo secondo Major della stagione in cui ha travolto in tre set il colombiano Daniel Galan e, soprattutto, l’idolo di casa Gael Monfils, superato con il punteggio di 7-5 6-1 6-4 nella sessione serale di giovedì che ha visto l’azzurro esprimersi ad altissimi livelli; offuscato, inevitabilmente, dalla presenza di Jannik Sinner, riteniamo che il toscano abbia comunque il potenziale per costruirsi una carriera ricca di soddisfazioni.

Precedenti

I due giocatori si sono, già, affrontati in cinque occasioni con il numero uno al mondo in vantaggio per 4 a 1, ma se c’è una superficie dove Lorenzo può mettere in difficoltà Djokovic è proprio la terra rossa; per quanto appena scritto, crediamo che Musetti possa aggiudicarsi almeno un set contro il 24 volte vincitore di Slam.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo