Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Analisi 2 giugno

Roland Garros, 2 giugno: preview Moutet-Sinner

L’ultimo francese in gara nel singolare maschile sulla strada dell’azzurro negli ottavi di Parigi
Filippo Re

L’ultimo francese in gara nel singolare maschile sulla strada dell’azzurro negli ottavi di Parigi.

Il match serale in programma alle ore 20:15 sul Philippe Chatrier vedrà di fronte il giocatore di casa e il campione di Melbourne.

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez

Corentin Moutet

Il 25enne transalpino si è reso protagonista di un cammino sorprendente davanti ai propri connazionali, eliminando il finalista di Roma, Nicolas Jarry, all’esordio per poi confermarsi opposto al kazako Alexander Shevchenko e all’austriaco Sebastian Ofner, superato in rimonta con il punteggio di 3-6 6-4 6-4 6-1; titolare di un discreto score nel 2024 (21-13), il nativo di Neuilly-sur-Seine potrà contare su un tifo da stadio per provare a mettere in difficoltà il secondo tennista al mondo.

Jannik Sinner

L’altoatesino ha dovuto rimandare di almeno 48 ore l’assalto alla prima posizione della classifica a causa della vittoria di Novak Djokovic ai danni di Lorenzo Musetti al termine di un match epico, terminato alle ore 03:07 di notte, ma è comunque consapevole che il traguardo dovrebbe essere tagliato entro la fine del torneo; l’italiano non ha perso ancora un set in questo secondo Major della stagione in cui ha liquidato senza particolari problemi Christopher Eubanks, Richard Gasquet e Pavel Kotov; non va, inoltre, dimenticato che l’azzurro è l’unico tennista in campo maschile a poter realizzare il Grande Slam nel 2024.

Precedenti

In questo duello inedito, Moutet avrà certamente dalla propria parte il caloroso pubblico francese, tuttavia la differenza di valori in campo tra i due tennisti appare evidente, motivo per cui esprimiamo di nuovo una convinta preferenza per Sinner.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo