Analisi 1 giugno

Roland Garros 2025, ottavi: preview Rybakina-Swiatek

Ostacolo insidioso per la campionessa in carica contro la temibile kazaka
Filippo Re

Ostacolo insidioso per la campionessa in carica contro la temibile kazaka.

La partita degli ottavi del singolare femminile del Roland Garros 2025 tra la testa di serie n. 12, Elena Rybakina, e la n. 5 Iga Swiatek si disputerà domenica 1 giugno alle ore 12:30.

Elena Rybakina

Uscita dalla top 10 della classifica mondiale, la 25enne russa naturalizzata kazaka è tornata a esprimere un buon tennis la settimana precedente all’inizio dello Slam parigino, imponendosi a Strasburgo e, ora, è in serie positiva da otto incontri dopo la netta affermazione ai danni di Jelena Ostapenko, bestia nera della polacca che ci ha perso sei volte in altrettanti confronti diretti.

Iga Swiatek

Dopo un avvicinamento al Roland Garros disastroso, la campionessa in carica non ha ancora ceduto un set in Francia anche se questo è il primo vero ostacolo per testare la reale condizione della nativa di Varsavia.

Precedenti

Ostrava 2021, quarti: Swiatek b. Rybakina 7-6 (7-5) 6-2

Melbourne 2023, ottavi: Rybakina b. Swiatek 6-4 6-4

Indian Wells 2023, semifinale: Rybakina b. Swiatek 6-2 6-2

Roma 2023, quarti: Rybakina b. Swiatek 2-6 7-6 (7-3) 2-2

Doha 2024, finale: Swiatek b. Rybakina 7-6 (10-8) 6-2

Stoccarda 2024, semifinale: Rybakina b. Swiatek 6-3 4-6 6-3

United Cup 2025, semifinale: Swiatek b. Rybakina 7-6 (7-5) 6-4

Doha 2025, quarti: Swiatek b. Rybakina 6-2 7-5

Previsione

La superficie di gioco concede un vantaggio a Swiatek, tuttavia non siamo così certi che l’ex numero uno al mondo riuscirà a compiere quel cambio di passo in grado di riportarla sui livelli dell’eccellenza ammirati nelle ultime edizioni.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri