Analisi 5 giugno

Roland Garros 2025, semifinale: preview Boisson-Gauff

Occhi aperti per la n. 2 del ranking WTA opposta alla sorprendente wild card francese
Filippo Re

Occhi aperti per la n. 2 del ranking WTA opposta alla sorprendente wild card francese.

La semifinale del singolare femminile del Roland Garros tra Lois Boisson e la n. 2 del seeding, Coco Gauff, si disputerà giovedì 5 giugno alle ore 16:30.

Lois Boisson

Entrata nel tabellone principale grazie ad una wild card riservatale dagli organizzatori, la 22enne transalpina si è, finora, resa protagonista di un percorso eccezionale, dimostrando di valere molto più dell’attuale posizione n. 361 in graduatoria; titolare di un buon ruolino di marcia nel 2025 (21-7), l’atleta di casa è stata rallentata da un grave infortunio al ginocchio nella scorsa stagione, ma ora ha spiccato indubbiamente il volo.

Coco Gauff

Finalista a Madrid, battuta da Aryna Sabalenka, e Roma, superata agevolmente dalla nostra Jasmine Paolini, la 21enne di Atlanta ha ceduto il primo set del torneo nei quarti con la connazionale Madison Keys, piegata in rimonta con il punteggio di 6-7 (6-8) 6-4 6-1; in carriera, l’americana si è, già, aggiudicata un titolo Slam agli US Open 2023.

Precedenti

Le due tenniste si troveranno di fronte per la prima volta in carriera.

Previsione

Ci sarà un tifo indiavolato in favore della giocatrice francese, tuttavia non sarà comunque semplice piegare la resistenza di una Gauff apparsa molto continua nelle ultime settimane.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria