Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi 8 giugno

Roland Garros, finale maschile: preview Zverev-Alcaraz

Lo spagnolo non può sentirsi al riparo da sorprese opposto al tedesco in serie positiva da ben 12 incontri
Filippo Re

Lo spagnolo non può sentirsi al riparo da sorprese opposto al tedesco in serie positiva da ben 12 incontri.

La finale del Roland Garros maschile tra l’iberico e il teutonico si disputerà domenica 9 giugno alle ore 15:00.

Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev

Alexander Zverev

Il numero quattro della classifica mondiale è reduce dall’affermazione in rimonta ai danni di Casper Ruud che l’aveva sconfitto nella semifinale del 2023; dopo aver sudato le fatidiche sette camicie al 3° turno con Tallon Griekspoor e negli ottavi con Holger Rune, entrambi battuti in rimonta in cinque set, il nativo di Amburgo sembra aver trovato la forma migliore ed è in doppia cifra per numero di successi consecutivi (12). In aggiunta, da Berlino è arrivata la notizia della chiusura del processo a suo carico per i presunti maltrattamenti all’ex fidanzata con un patteggiamento senza alcuna ammissione di colpevolezza.

Carlos Alcaraz

Il nativo di El Palmar è riuscito a piegare la resistenza di Jannik Sinner al termine di una battaglia durata più di quattro ore in cui l’altoatesino si è trovato per due volte in vantaggio di un set, cedendo però alla distanza; dopo aver saltato per un infortunio all’avambraccio destro i tornei di Montecarlo, Barcellona e Roma, il connazionale di Rafa Nadal sogna di aggiudicarsi il terzo titolo dello Slam in carriera.

Precedenti

I due atleti si sono, già, scontrati in nove occasioni con Sascha in vantaggio per 5 a 4, ma gli addetti ai lavori lo giudicano, ugualmente, sfavorito; il fatto che Zverev stia vivendo un periodo straordinario in termini di risultati ci porta, comunque, a credere che riuscirà a conquistare almeno un set, evitando pertanto lo 0-3.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo