Analisi 24 giugno

Roma, Abraham è tornato a Trigoria ma il futuro è un rebus…

L'attaccante inglese gradirebbe altre destinazioni ma al momento nessun club ha bussato alla porta della Roma
Jessica Reatini

L’attaccante inglese gradirebbe altre destinazioni ma al momento nessun club ha bussato alla porta della Roma

A volte ritornano, e questo è davvero il caso di dirlo. Tammy Abraham è tornato alla Roma e rimarrà a Trigoria a meno di clamorose offerte.

Abraham, addio Milan il presente è a Trigoria

Solo un anno fa l’attaccante era stato ceduto in prestito al Milan. “Sono qui per alzare l’asticella”, queste erano state le parole dell’inglese che non sono piaciute ai tifosi della Roma per i quali il capitolo Abraham era decisamente chiuso, come testimoniato dalla bordata di fischi che lo hanno travolto a San Siro durante la Coppa Italia. Le cose però non sono andate come sperava il club giallorosso: lo scambio con Saelemaekers, bloccato da Tare e Allegri, ha rispedito l’attaccante al mittente.

Abraham, i possibili scenari futuri

Il futuro al momento è un rebus: Abraham andrebbe via volentieri ma la Roma non lo cederà se non davanti a un’offerta corposa. Di fatto il suo valore a bilancio è di 13 milioni e, quindi, la Roma aprirebbe alla cessione solo a quella cifra o qualcosa di più. Al momento però dalle parti di Trigoria non è arrivata nessuna offerta, e quindi?

A Gasperini il calciatore piace, lo avrebbe voluto anche all’Atalanta nel 2021, e per questo il nuovo tecnico giallorosso lo renderà un nuovo competitor di Dovbyk in attacco. L’obiettivo è chiaro: Dovbyk così come Abraham è stato un investimento importante, circa 40 milioni, ed è un patrimonio del club che deve essere valorizzato e non dilapidato.

Insomma il futuro è ancora da scrivere e si sa, le vie del mercato sono infinite ma la Roma sull’inglese ha le idee chiarissime.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione