Analisi

Roma, Abraham è tornato a Trigoria ma il futuro è un rebus…

L'attaccante inglese gradirebbe altre destinazioni ma al momento nessun club ha bussato alla porta della Roma
Jessica Reatini

L’attaccante inglese gradirebbe altre destinazioni ma al momento nessun club ha bussato alla porta della Roma

A volte ritornano, e questo è davvero il caso di dirlo. Tammy Abraham è tornato alla Roma e rimarrà a Trigoria a meno di clamorose offerte.

Abraham, addio Milan il presente è a Trigoria

Solo un anno fa l’attaccante era stato ceduto in prestito al Milan. “Sono qui per alzare l’asticella”, queste erano state le parole dell’inglese che non sono piaciute ai tifosi della Roma per i quali il capitolo Abraham era decisamente chiuso, come testimoniato dalla bordata di fischi che lo hanno travolto a San Siro durante la Coppa Italia. Le cose però non sono andate come sperava il club giallorosso: lo scambio con Saelemaekers, bloccato da Tare e Allegri, ha rispedito l’attaccante al mittente.

Abraham, i possibili scenari futuri

Il futuro al momento è un rebus: Abraham andrebbe via volentieri ma la Roma non lo cederà se non davanti a un’offerta corposa. Di fatto il suo valore a bilancio è di 13 milioni e, quindi, la Roma aprirebbe alla cessione solo a quella cifra o qualcosa di più. Al momento però dalle parti di Trigoria non è arrivata nessuna offerta, e quindi?

A Gasperini il calciatore piace, lo avrebbe voluto anche all’Atalanta nel 2021, e per questo il nuovo tecnico giallorosso lo renderà un nuovo competitor di Dovbyk in attacco. L’obiettivo è chiaro: Dovbyk così come Abraham è stato un investimento importante, circa 40 milioni, ed è un patrimonio del club che deve essere valorizzato e non dilapidato.

Insomma il futuro è ancora da scrivere e si sa, le vie del mercato sono infinite ma la Roma sull’inglese ha le idee chiarissime.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff