Analisi

Roma, altra vittoria di “corto muso”: Ranieri alla Allegri

I giallorossi sono la formazione che ha vinto più partite per 1-0 nei top cinque campionati europei: ben nove, otto sotto la gestione del tecnico romano
Vincenzo Lo Presti

I giallorossi sono la formazione che ha vinto più partite per 1-0 nei top cinque campionati europei: ben nove, otto sotto la gestione del tecnico romano

Minimo sforzo, massima resa. Le ultime sei vittorie in campionato della Roma sono arrivate tutte con lo stesso punteggio: 1-0. Del resto, nonostante tutti i discorsi tra giochisti e risultatisti, alla fine contano solo i tre punti: chi vince festeggia, chi perde spiega. Non importa attaccare per 90 minuti se poi non riesci a gonfiare la rete avversaria, meglio un solo tiro verso lo specchio che ti permetta di portare a casa il bottino pieno. Ci sarà certamente chi preferisce il contrario, ma è un ragionamento più da amante del gioco che da tifoso.

Massimiliano Allegri e il “corto muso”

Massimiliano Allegri sulla filosofia del “corto muso” ci ha costruito la sua carriera e i suoi trionfi: non pochi, anzi. Il tecnico livornese da esperto di ippica sostiene che “basta mettere il musetto davanti”. Che i campionati si vincano con la difesa è ormai praticamente un dato di fatto: la solidità del pacchetto arretrato è la base per costruire i propri successi.

Roma, con Ranieri 19 risultati utili consecutivi in campionato

Lo sa bene anche Claudio Ranieri, diventato ormai un vero e proprio maestro della vittoria di misura. Da quando c’è lui in panchina la Roma ha spiccato il volo infilando un’incredibile striscia di 19 risultati utili consecutivi in campionato, praticamente un girone intero senza mai perdere: l’ultima sconfitta in Serie A risale infatti al 15 dicembre, quando nel finale Gabrielloni e Nico Paz firmarono il successo del Como al Sinigaglia. Un cambio di passo che ha permesso ai giallorossi di passare dalla zona retrocessione a lottare per un piazzamento Champions.

Roma regina d’Europa del “corto muso”

Nel suo ruolino di marcia il tecnico romano ha collezionato cinque pareggi e ben 14 successi, otto dei quali arrivati con il punteggio di 1-0. Se a questi si somma la vittoria firmata Dybala all’Olimpico contro il Torino durante la gestione di Ivan Juric, ecco che il conto sale a nove. Un primato assoluto nei top 5 campionati europei nella stagione 2024-25. Al secondo posto di questa speciale classifica c’è un’altra formazione italiana: il Napoli di Antonio Conte, a quote sette come il Nottingham Forest. Non poteva poi mancare l’Atletico Madrid di Diego Pablo Simeone, un gradino sotto, seguito a pari merito con cinque successi per 1-0 da Barcellona, Fiorentina, Inter, Lens, Rayo Vallecano, Friburgo e Siviglia.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo