Analisi 5 maggio

Roma, altra vittoria di “corto muso”: Ranieri alla Allegri

I giallorossi sono la formazione che ha vinto più partite per 1-0 nei top cinque campionati europei: ben nove, otto sotto la gestione del tecnico romano
Vincenzo Lo Presti

I giallorossi sono la formazione che ha vinto più partite per 1-0 nei top cinque campionati europei: ben nove, otto sotto la gestione del tecnico romano

Minimo sforzo, massima resa. Le ultime sei vittorie in campionato della Roma sono arrivate tutte con lo stesso punteggio: 1-0. Del resto, nonostante tutti i discorsi tra giochisti e risultatisti, alla fine contano solo i tre punti: chi vince festeggia, chi perde spiega. Non importa attaccare per 90 minuti se poi non riesci a gonfiare la rete avversaria, meglio un solo tiro verso lo specchio che ti permetta di portare a casa il bottino pieno. Ci sarà certamente chi preferisce il contrario, ma è un ragionamento più da amante del gioco che da tifoso.

Massimiliano Allegri e il “corto muso”

Massimiliano Allegri sulla filosofia del “corto muso” ci ha costruito la sua carriera e i suoi trionfi: non pochi, anzi. Il tecnico livornese da esperto di ippica sostiene che “basta mettere il musetto davanti”. Che i campionati si vincano con la difesa è ormai praticamente un dato di fatto: la solidità del pacchetto arretrato è la base per costruire i propri successi.

Roma, con Ranieri 19 risultati utili consecutivi in campionato

Lo sa bene anche Claudio Ranieri, diventato ormai un vero e proprio maestro della vittoria di misura. Da quando c’è lui in panchina la Roma ha spiccato il volo infilando un’incredibile striscia di 19 risultati utili consecutivi in campionato, praticamente un girone intero senza mai perdere: l’ultima sconfitta in Serie A risale infatti al 15 dicembre, quando nel finale Gabrielloni e Nico Paz firmarono il successo del Como al Sinigaglia. Un cambio di passo che ha permesso ai giallorossi di passare dalla zona retrocessione a lottare per un piazzamento Champions.

Roma regina d’Europa del “corto muso”

Nel suo ruolino di marcia il tecnico romano ha collezionato cinque pareggi e ben 14 successi, otto dei quali arrivati con il punteggio di 1-0. Se a questi si somma la vittoria firmata Dybala all’Olimpico contro il Torino durante la gestione di Ivan Juric, ecco che il conto sale a nove. Un primato assoluto nei top 5 campionati europei nella stagione 2024-25. Al secondo posto di questa speciale classifica c’è un’altra formazione italiana: il Napoli di Antonio Conte, a quote sette come il Nottingham Forest. Non poteva poi mancare l’Atletico Madrid di Diego Pablo Simeone, un gradino sotto, seguito a pari merito con cinque successi per 1-0 da Barcellona, Fiorentina, Inter, Lens, Rayo Vallecano, Friburgo e Siviglia.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila