Analisi

Roma, da Klopp a Espirito Santo: solo fumo intorno al successore di Ranieri

La panchina della Roma continua a far girare la testa, ma il successore di Ranieri ancora non c’è
Martina Barnabei


La panchina della Roma continua a far girare la testa, ma il successore di Ranieri ancora non c’è

Una girandola di voci, da Klopp a Espirito Santo, l’ultimo che è stato accostato sulla panchina della Roma come possibile sostituto di Ranieri. Qualcuno spera non sia lui, altri invece sarebbero contenti di vedere un amico di Mourinho. Altri ancora cercano di convincersi dell’arrivo di un big affidandosi a indizi social che hanno generato un picco di isterismo notevole. Continua a ruotare la girandola dei nomi, un po’ come la ruota della fortuna nella speranza, per i tifosi, che si fermi sul nome da sogno. 

Klopp ha scatenato l’ambiente

Il nome di Klopp ha fatto letteralmente impazzire l’ambiente, dall’aereo del presidentissimo avvistato a Salisburgo e a Lipsia, dove c’è la sede Red Bull di cui l’ex tecnico è capo coordinatore calcistico, al video pubblicato sui social dei Friedkin in cui compaiono alcuni simboli della Capitale le cui iniziali, nel loro immaginario, avrebbero composto il nome dell’ex Liverpool. Ovviamente secondo la lingua tedesca. Ci ha pensato l’agente del tecnico ha infrangere il sogno e a riportare tutti nel mondo reale, smentendo un ipotetico approdo a Roma. 

Espirito Santo e ‘l’ostacolo’ Souloukou

Klopp è solo il penultimo, in ordine cronologico, di una lista di nomi lunghissima che ha visto accostati al club giallorosso tecnici dai più accreditati fino a delle vere e proprie scommesse. L’ultimo è quello dell’allenatore del Nottingham Forrest, rivelazione della Premier League, con un carattere battagliero e un passato tra Porto, Wolverhampton, Tottenham e Al-Ittihad. Un portale spagnolo ha raccontato di un contatto nei giorni scorsi e di un’offerta biennale ma chissà se la Souloukou, ora Ceo del club inglese, lo lascerà venire dal ‘nemico’. Nel frattempo la società capitolina non si da per vinta e attende anche notizie su altri fronti. La ricerca continua.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff