Analisi

Roma, è ancora il derby a segnare la rinascita di Pellegrini

In estate sembrava essere a un passo dall'addio e invece, anche questa volta, è il derby a segnare la rinascita di Pellegrini
Jessica Reatini

In estate sembrava essere a un passo dall’addio e invece, anche questa volta, è il derby a segnare la rinascita di Pellegrini

Sembra un remake dello scorso anno, salvo il cambio di orario e i cambi di allenatori in panchina. Si dice che “cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia” ed effettivamente da Ranieri e Gasperini non è cambiato nulla: Lorenzo Pellegrini ha deciso ancora una volta il derby Capitale

Pellegrini, è ancora lui a decidere il derby

Anche nello scorso campionato, al momento della stracittadina, Pellegrini stava vivendo un momento difficile così come quest’anno. Basti pensare che quella del numero 7 è stata la prima gara in cui è sceso in campo dallo scorso 4 maggio considerando che non ha preso parte non solo alle prime tre gare di questa stagione ma anche alle amichevoli estive.

Pellegrini, dalla possibile cessione al gol contro la Lazio

Del resto non è un mistero il fatto che la Roma volesse cederlo in estate e Pellegrini sembrava essere fuori anche dal progetto tecnico di Gasperini che, invece, a sorpresa lo ha schierato in campo da titolare e lui non solo ha regalato la vittoria alla Roma ma è uscito ancora una volta nel migliore dei modi da un periodo che definire buio sarebbe un eufemismo. 

Lazio, vittima preferita del classe ’96

Con la rete siglata oggi, tra l’altro, Pellegrini ha messo a segno ben quattro gol contro la Lazio che è diventata la sua vittima preferita. Non solo, nonostante i tanti periodi difficili vissuti con la maglia della Roma il classe ’96 è l’unico giocatore ad aver segnato in tutte le ultime 11 stagioni di Serie A dal 2015/2016.

Potrebbe interessarti

Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview Denver-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di Simone Fontecchio contro i Nuggets di Nikola Jokic
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli, da problema a indispensabile: l’assenza di de Bruyne inguaia Conte
Qualcuno disegnava il belga come problema per il Napoli, ma la sua assenza pesa tantissimo per Conte