Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane
Analisi

Roma e Fiorentina in trasferta, Lazio-Porto all’Olimpico

Tra le tantissime partite del giovedì internazionale spiccano quelle di Bruxelles, Nicosia e Roma
Pasquale Cosco

Tra le tantissime partite del giovedì internazionale spiccano quelle di Bruxelles, Nicosia e Roma.

Prima di analizzare le sfide di Roma, Fiorentina e Lazio, spendiamo due parole sulla rivale dei biancocelesti perché è una vera e propria corazzata.
Fondato il 28 settembre del 1893, il Porto è una delle tre grandi di Portogallo insieme a Benfica e Sporting, che a differenza del club biancoblù (che è – come facilmente intuibile – di Porto) sono di Lisbona.
Nella bacheca del Porto c’è un po’ di tutto.
In particolare, spiccano: 30 titoli nazionali, 20 Coppe di Portogallo, 24 Supercoppe di Portogallo, due Coppe dei Campioni, due Coppe UEFA, una Supercoppa UEFA e due Coppe Intercontinentali.
Sapete chi sedeva sulla panchina dei Dragoni in occasione del secondo successo in Champions League, quello del 2004? José Mourinho.

Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane

Royale Union SG-Roma (giovedì 7 novembre ore 18:45)

Soltanto decimo nella Pro League, il Royale Union SG nelle prime tre gare di Europa League ha raccolto appena un punto.
Tra le sconfitte sui campi di Fenerbahce e Midtjylland, l’undici belga ha inserito lo 0-0 casalingo con il Bodø/Glimt.
Dodicesima in Serie A, la Roma in Europa League alloggia a quota 4.
Dopo aver pareggiato 1-1 con l’Athletic Bilbao, la compagine italiana ha perso 1-0 in Svezia con l’Elfsborg e ha battuto 1-0 la Dinamo Kiev.

Lazio-Porto (giovedì 7 novembre ore 21:00)

Quinta a -3 dalla vetta in Serie A, la Lazio in Europa League va come un treno.
Con Dinamo Kiev, Nizza e Twente, l’undici italiano ha conquistato 9 punti impreziositi da 9 gol.
Secondo a -3 dallo Sporting in Primeira Liga, il Porto in Europa League alloggia a quota 4.
Dopo aver perso 3-2 in Norvegia con il Bodø/Glimt, la compagine portoghese ha impattato 3-3 con il Manchester United e liquidato 2-0 l’Hoffenheim al do Dragão.
Il bilancio dei quattro confronti diretti è sul 2-0 per il Porto, che a Roma ha pareggiato la prima volta 0-0 e la seconda 2-2.

APOEL-Fiorentina (giovedì 7 novembre ore 21:00)

Terzo a -8 dalla vetta in campionato, l’APOEL nelle prime due gare di Conference League ha raccolto solo un punto.
Dopo aver pareggiato 1-1 sul campo dello Shamrock Rovers, l’undici cipriota si è arreso in casa al Borac Banja Luka.
Quarta della classe in Serie A, la Fiorentina in Conference League non sbaglia un colpo.
Prima di liquidare 4-2 il San Gallo in Svizzera, la compagine italiana aveva liquidato 2-0 il TNS.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni