Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane
Analisi 6 novembre

Roma e Fiorentina in trasferta, Lazio-Porto all’Olimpico

Tra le tantissime partite del giovedì internazionale spiccano quelle di Bruxelles, Nicosia e Roma
Pasquale Cosco

Tra le tantissime partite del giovedì internazionale spiccano quelle di Bruxelles, Nicosia e Roma.

Prima di analizzare le sfide di Roma, Fiorentina e Lazio, spendiamo due parole sulla rivale dei biancocelesti perché è una vera e propria corazzata.
Fondato il 28 settembre del 1893, il Porto è una delle tre grandi di Portogallo insieme a Benfica e Sporting, che a differenza del club biancoblù (che è – come facilmente intuibile – di Porto) sono di Lisbona.
Nella bacheca del Porto c’è un po’ di tutto.
In particolare, spiccano: 30 titoli nazionali, 20 Coppe di Portogallo, 24 Supercoppe di Portogallo, due Coppe dei Campioni, due Coppe UEFA, una Supercoppa UEFA e due Coppe Intercontinentali.
Sapete chi sedeva sulla panchina dei Dragoni in occasione del secondo successo in Champions League, quello del 2004? José Mourinho.

Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane

Royale Union SG-Roma (giovedì 7 novembre ore 18:45)

Soltanto decimo nella Pro League, il Royale Union SG nelle prime tre gare di Europa League ha raccolto appena un punto.
Tra le sconfitte sui campi di Fenerbahce e Midtjylland, l’undici belga ha inserito lo 0-0 casalingo con il Bodø/Glimt.
Dodicesima in Serie A, la Roma in Europa League alloggia a quota 4.
Dopo aver pareggiato 1-1 con l’Athletic Bilbao, la compagine italiana ha perso 1-0 in Svezia con l’Elfsborg e ha battuto 1-0 la Dinamo Kiev.

Lazio-Porto (giovedì 7 novembre ore 21:00)

Quinta a -3 dalla vetta in Serie A, la Lazio in Europa League va come un treno.
Con Dinamo Kiev, Nizza e Twente, l’undici italiano ha conquistato 9 punti impreziositi da 9 gol.
Secondo a -3 dallo Sporting in Primeira Liga, il Porto in Europa League alloggia a quota 4.
Dopo aver perso 3-2 in Norvegia con il Bodø/Glimt, la compagine portoghese ha impattato 3-3 con il Manchester United e liquidato 2-0 l’Hoffenheim al do Dragão.
Il bilancio dei quattro confronti diretti è sul 2-0 per il Porto, che a Roma ha pareggiato la prima volta 0-0 e la seconda 2-2.

APOEL-Fiorentina (giovedì 7 novembre ore 21:00)

Terzo a -8 dalla vetta in campionato, l’APOEL nelle prime due gare di Conference League ha raccolto solo un punto.
Dopo aver pareggiato 1-1 sul campo dello Shamrock Rovers, l’undici cipriota si è arreso in casa al Borac Banja Luka.
Quarta della classe in Serie A, la Fiorentina in Conference League non sbaglia un colpo.
Prima di liquidare 4-2 il San Gallo in Svizzera, la compagine italiana aveva liquidato 2-0 il TNS.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi