Gasperini
Analisi

Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma

Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Iacopo Erba
Gasperini

Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto

Gasperini
Gasperini

Una Roma che sogna e non intende fermarsi. Il percorso giallorosso, almeno in campionato, procede in maniera a dir poco esaltante: ben sette vittorie nelle prime nove giornate, una difesa solidissima con appena quattro reti concesse e un attacco che sta finalmente iniziando a girare secondo i dettami di mister Gasperini. La strada tracciata è quella giusta e ne è prova inconfutabile il primato in classifica condiviso con il Napoli, un premio al rendimento e allo spirito di adattamento di un gruppo maturo e totalmente dedito alla causa. E l’esame alle porte con il Milan , adesso, è visto come una grande occasione per compiere un altro passo in avanti.

Un avvio da record 

La partenza della Roma in questo campionato è tra le migliori della sua storia recente: sette vittorie nelle prime nove giornate rappresentano un segnale forte, non solo nei numeri ma anche nella continuità di rendimento. Un avvio così convincente (il settimo nella storia della Serie A a girone unico) non si vedeva dal 2017/18, ai tempi di Eusebio Di Francesco, quando la squadra giallorossa seppe coniugare anche allora solidità e brillantezza offensiva. Oggi il gruppo guidato da Gasperini sembra aver ritrovato quello stesso equilibrio, fondendo intensità, compattezza e una nuova consapevolezza nei propri mezzi. Le due sconfitte non hanno incrinato il cammino in campionato, anzi hanno rafforzato la determinazione di una squadra che appare sempre più matura e concreta.

Ambizione e gamba

L’obiettivo, come sempre si è detto dalle parti di Trigoria, non è tanto restare in scia delle prime quanto consolidare un’identità capace di durare. Se il trend dovesse proseguire, questa Roma potrebbe candidarsi seriamente a un posto tra le protagoniste del campionato: lo dicono i numeri, così come la percezione che si ha dal campo di una squadra che appare anche estremamente brillante dal punto di vista fisico e che sta piano piano aggiungendo soluzioni anche in un reparto, quello offensivo, che finora non aveva dato risposte incoraggianti. Gli exploit nei secondi tempi ne sono una prova lampante: dopo un primo tempo di rodaggio, la Roma sprigiona nella ripresa lampi di grande energia difficili da arginare per gli avversari. Un’altra delle tante armi in faretra di una formazione che si diverte, ma che può ancora stupire.

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Fritz-Bublik
Dovrebbero vedersi pochi break nella sfida tra Fritz e Bublik al Masters 1000 di Parigi