Analisi 31 maggio

Roma-Gasperini, ci siamo: le idee per il futuro giallorosso

Manca solo l'ufficialità, ma Gasperini sarà il nuovo allenatore della Roma. Il mercato estivo dei giallorossi può finalmente prendere forma
Chiara Scatena

Manca solo l’ufficialità, ma Gasperini sarà il nuovo allenatore della Roma. Il mercato estivo dei giallorossi può finalmente prendere forma

La Roma si prepara a voltare pagina con l’arrivo ormai imminente di Gian Piero Gasperini, pronto a raccogliere l’eredità di Claudio Ranieri e dare il via a un nuovo corso tecnico. Dopo l’incontro decisivo avvenuto a Firenze, manca solo l’ufficialità per sancire il matrimonio tra il tecnico piemontese e il club giallorosso. Una volta formalizzato l’accordo, la dirigenza si concentrerà sulla costruzione della squadra, partendo da una difesa da rinforzare: l’addio di Hummels e l’incertezza su Hermoso costringono la Roma a valutare soluzioni come il rientro di Kumbulla e i profili di Kurtulus o Bijol, mentre in prospettiva futura spunta il nome del giovane Nicolò Bertola, già stimato da Gasperini ai tempi dell’Atalanta.

Sogno Frattesi, occhi su Gosens e Lucca

Il mercato estivo sarà fondamentale per plasmare una squadra adatta ai dettami tattici di Gasperini, abituato a un calcio intenso, verticale e dinamico. Sulle corsie esterne, occhi puntati su Robin Gosens, perfetto per il 3-4-3 del tecnico. A centrocampo il grande sogno resta Davide Frattesi, corteggiato anche da Napoli e Atletico Madrid: un profilo ideale per il pressing alto e gli inserimenti da dietro tanto cari all’allenatore ex Atalanta. In attacco, potrebbe esserci spazio per Lorenzo Lucca, centravanti con caratteristiche simili a quelle di Scamacca, già seguito da Gasperini. La Roma cerca così giocatori funzionali più che nomi altisonanti, puntando su elementi motivati e capaci di inserirsi in un sistema ben definito.ù

Attacco in evoluzione

Il reparto offensivo sarà un cantiere aperto: Tammy Abraham, di ritorno dal prestito al Milan, potrebbe ritrovare spazio e fiducia sotto la guida di Gasperini, mentre il futuro di Shomurodov appare segnato. Ancora da definire il destino di Dovbyk, che potrebbe lasciare Trigoria a fronte di un’offerta importante. Il tutto in un contesto economico da gestire con attenzione: il piano di rientro imposto dal Fair Play Finanziario prevede almeno 20 milioni da recuperare entro il 2026, motivo per cui la Roma dovrà operare con intelligenza sul mercato, senza però rinunciare a dare al nuovo allenatore le pedine necessarie per costruire una squadra ambiziosa, coerente con la sua idea di calcio.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori