Roma, Gasperini ha rivitalizzato tutti: ora i rinnovi
Priorità a Cristante e Mancini, ma anche Hermoso e Celik viaggiano verso il prolungamento: il nuovo ciclo è un successo anche per i singoli

In appena cinque mesi Gian Piero Gasperini ha impresso alla sua Roma un’impronta chiara e credibile, attraverso la quale è riuscito a rivalutare e a far lievitare il valore del materiale umano a sua disposizione. La rivoluzione chiesta dai Friedkin ha prodotto infatti effetti immediati: la squadra è più intensa e aggressiva, ama giocare in verticale e soprattutto è finalmente capace di esaltare i propri talenti. Tra i simboli di questa crescita spiccano ovviamente Svilar, Koné e Soulé, veri cardini del nuovo progetto. Ma sono anche i “rivitalizzati” a colpire, giocatori considerati in difficoltà o persino esuberi e che ora sono dei punti fermi fondamentali.
Cuori di Roma
Nel cuore di questa rifondazione emergono anche due certezze come Bryan Cristante e Gianluca Mancini. Entrambi hanno beneficiato della struttura tattica di Gasperini, ritrovando brillantezza, continuità e un ruolo assolutamente centrale. Il centrocampista, soprattutto, è tornato a essere un tuttocampista di alto livello e ha riportato dalla sua parte anche i tifosi che per diverso tempo lo avevano messo sulla graticola. Il difensore invece è il vero riferimento della linea arretrata. E la loro crescita è stata accompagnata ovviamente anche da un’impennata del valore di mercato, spingendo la dirigenza a considerare concretamente il rinnovo di entrambi con orizzonte 2029.
Liete sorprese
Accanto ai protagonisti annunciati, Gasperini ha poi ridato luce anche a due giocatori che sembravano davvero destinati a lasciare Trigoria: Zeki Celik e Mario Hermoso. Il turco, dato per esubero in estate nonostante gli ottimi mesi con Ranieri, ha invece saputo ancora una volta ritagliarsi spazio e grazie alla fiducia del tecnico (ripagata in tutto e per tutto) ha triplicato la propria valutazione di mercato. Hermoso, arrivato a parametro zero un anno e mezzo fa, doveva essere solo di passaggio e invece dopo la fallimentare esperienza al Bayer Leverkusen si è fidato di Gasperini, ottenendo al contrario una seconda giovinezza. E ora anche lui potrebbe persino accordarsi per una permanenza a lungo termine.