Analisi

Roma, i cambi decisivi per il risultato: 11 gol dalla panchina da 6 marcatori diversi

È la panchina a fare la differenza, i cambi si sono rivelati la carta vincente di Ranieri: decisivi per riagguantare il risultato e portare a casa punti preziosi
Martina Barnabei


È la panchina a fare la differenza, i cambi si sono rivelati la carta vincente di Ranieri: decisivi per riagguantare il risultato e portare a casa punti preziosi

La Roma strappa un pareggio nel big match contro la Juventus, al gol di Locatelli ha risposto Shomurodov. L’uzbeko è subentrato a Hummels nella ripresa e dopo appena 3 minuti ha iscritto il suo nome nel tabellino della gara, regalando alla squadra un punto importante. 

Concentrazione e spirito, le qualità vincenti della Roma

Rimonte e concentrazione fino al triplice fischio e non solo da parte di chi scende in campo titolare, ma anche chi subentra lo fa con lo stesso spirito. Una qualità che ha permesso ai capitolini di portare a casa risultati positivi in campionato, in Coppa Italia e in Europa League. 

Dalla panchina sono arrivati i gol decisivi

C’è un dettaglio poi, chi parte dalla panchina si rivela decisivo anche davanti alla porta avversaria. Da quando c’è Ranieri in panchina, in venticinque partite sono stati realizzati undici gol da dieci subentrati. Di questi, sette sono risultati decisivi per l’andamento e il risultato. 

Shomurodov specialista assoluto, ma anche Dovbyk e Pisilli

Uno specialista assoluto in questo è Shomurodov, ha messo a referto quattro timbri partendo dalla panchina. Subito dopo c’è Dovbyk con due insieme a Pisilli, seguiti da Hermoso, El Shaarawy e Saelemaekers fermi a quota uno.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo