Analisi 23 giugno

Roma, inizia il Massara-bis: i piani per il mercato

Il nuovo "vecchio" direttore sportivo giallorosso è al lavoro per costruire la squadra della stagione 2025/26
Chiara Scatena

Il nuovo “vecchio” direttore sportivo giallorosso è al lavoro per costruire la squadra della stagione 2025/26

Dopo l’ufficialità di Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore, la Roma ha deciso di rinnovare anche la direzione sportiva: al posto di Florent Ghisolfi è tornato Frederic Massara, un volto già noto a Trigoria. Il dirigente dovrà affrontare da subito una sfida complessa: gestire i conti del club, ancora sotto la lente della UEFA, e allo stesso tempo migliorare una rosa che dovrà puntare alla qualificazione in Champions League. Il primo grande banco di prova sarà il capitolo cessioni, fondamentale per rientrare nei parametri finanziari.

Ndicka in uscita?

Entro il 30 giugno, infatti, la Roma ha l’obiettivo di incassare ulteriori 10-15 milioni di euro in plusvalenze, dopo le recenti operazioni in uscita: Le Fée al Sunderland, Zalewski all’Inter e Dahl al Benfica. In quest’ottica, Evan Ndicka è il nome più caldo in uscita: piace al Real Madrid, ma i 40 milioni richiesti dai giallorossi sono considerati eccessivi dal club spagnolo. Resta da capire se ci saranno altre squadre pronte a farsi avanti per il difensore ivoriano, che ha collezionato una stagione da titolare inamovibile.

Obiettivo Haraldsson

Sul fronte acquisti, Massara vuole rinforzare la squadra in modo mirato, puntando soprattutto su un centrocampista e un esterno destro. Haraldsson, classe 2003, reduce da un’ottima annata con il Lille, è l’ultimo nome accostato alla Roma per la mediana. Sugli esterni, invece, resta in bilico il futuro di Angelino, cercato dall’Al-Hilal per la fascia sinistra, mentre a destra, anche senza l’uscita di Abdulhamid, si valutano nuove soluzioni per alzare il livello qualitativo della squadra.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia