Analisi

Roma, inizia il Massara-bis: i piani per il mercato

Il nuovo "vecchio" direttore sportivo giallorosso è al lavoro per costruire la squadra della stagione 2025/26
Chiara Scatena

Il nuovo “vecchio” direttore sportivo giallorosso è al lavoro per costruire la squadra della stagione 2025/26

Dopo l’ufficialità di Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore, la Roma ha deciso di rinnovare anche la direzione sportiva: al posto di Florent Ghisolfi è tornato Frederic Massara, un volto già noto a Trigoria. Il dirigente dovrà affrontare da subito una sfida complessa: gestire i conti del club, ancora sotto la lente della UEFA, e allo stesso tempo migliorare una rosa che dovrà puntare alla qualificazione in Champions League. Il primo grande banco di prova sarà il capitolo cessioni, fondamentale per rientrare nei parametri finanziari.

Ndicka in uscita?

Entro il 30 giugno, infatti, la Roma ha l’obiettivo di incassare ulteriori 10-15 milioni di euro in plusvalenze, dopo le recenti operazioni in uscita: Le Fée al Sunderland, Zalewski all’Inter e Dahl al Benfica. In quest’ottica, Evan Ndicka è il nome più caldo in uscita: piace al Real Madrid, ma i 40 milioni richiesti dai giallorossi sono considerati eccessivi dal club spagnolo. Resta da capire se ci saranno altre squadre pronte a farsi avanti per il difensore ivoriano, che ha collezionato una stagione da titolare inamovibile.

Obiettivo Haraldsson

Sul fronte acquisti, Massara vuole rinforzare la squadra in modo mirato, puntando soprattutto su un centrocampista e un esterno destro. Haraldsson, classe 2003, reduce da un’ottima annata con il Lille, è l’ultimo nome accostato alla Roma per la mediana. Sugli esterni, invece, resta in bilico il futuro di Angelino, cercato dall’Al-Hilal per la fascia sinistra, mentre a destra, anche senza l’uscita di Abdulhamid, si valutano nuove soluzioni per alzare il livello qualitativo della squadra.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff