Analisi

Roma nella bufera, Juric traballa: il Toro nel destino

Il tecnico croato si gioca la permanenza sulla panchina giallorossa proprio contro il suo ex club: nella Capitale sono ore calde

Il tecnico croato si gioca la permanenza sulla panchina giallorossa proprio contro il suo ex club: nella Capitale sono ore calde

A Roma monta la protesta dopo la débâcle al Franchi contro la Fiorentina (5-1): al loro arrivo alla Stazione Termini i giocatori sono stati contestati dai tifosi per la prestazione – indecorosa – fornita contro la Viola di Raffaele Palladino. L’ennesima delusione di una stagione fin qui davvero disastrosa che ha portato il club a cambiare guida tecnica affidando la squadra da Daniele De Rossi a Ivan Juric. L’allenatore croato, però, è già a rischio e la sua panchina è a dir poco traballante. Al Franchi sarebbe stato anche protagonista di un acceso diverbio con Gianluca Mancini, un altro episodio che fa trapelare il clima rovente che si respira nelle ultime settimane a Trigoria.

I Friedkin confermano Juric ma…

Al momento i Friedkin confermano la loro scelta che, però, assomiglia più a una tregua armata, una sorta di promozione con data di scadenza. La proprietà, forse volendo anche dare un segnale ai giocatori, ha rinnovato la fiducia al tecnico ma quello contro il Torino rappresenta quasi un dentro o fuori, con i giallorossi obbligati a vincere e convincere. Ironia della sorte, dunque, potrebbe essere proprio la sfida contro il suo ex club a determinare il suo futuro sulla panchina del club capitolino, con il quale fin qui ha messo a referto tra campionato ed Europa League tre successi, altrettante sconfitte e due pareggi.

Roma, tutti i nomi in caso di addio di Juric

Un bilancio in perfetto equilibrio, pressappoco come nel capoluogo piemontese dove, in tre stagioni, ha ottenuto 45 vittorie, 41 ko e 36 pari centrando due decimi e un nono posto. Anche con la Maratona i rapporti, soprattutto nell’ultimo periodo, si erano fatti complicati, ma ora con la Sud la situazione è addirittura peggiore. Urge un filotto di risultati utili per dare una sterzata a una stagione iniziata sotto una cattiva stella. A cominciare proprio dal turno infrasettimanale contro i granata in programma all’Olimpico giovedì alle 20.45. Qualora la situazione dovesse precipitare, si pensa a un clamoroso ritorno di De Rossi in tandem con Claudio Ranieri, che svolgerebbe il ruolo di direttore tecnico (un’ipotesi che quest’ultimo per ora nega), oppure si guarda a profili come Roberto Mancini e Massimiliano Allegri, i cui scogli sarebbero anche economici perché esonerando Juric la Roma avrebbe a libro paga tre allenatori. Sullo sfondo anche Terzic.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka