Analisi

Roma ko dopo 19 risultati utili: la Champions si allontana. E Ranieri…

I giallorossi rimediano la sconfitta a Bergamo contro l’Atalanta. Non perdevano in Serie A dal 15 dicembre 2024
Luigi Trapani Lombardo

I giallorossi rimediano la sconfitta a Bergamo contro l’Atalanta. Non perdevano in Serie A dal 15 dicembre 2024

Dopo 19 partite si interrompe la striscia di risultati utili consecutivi della Roma in campionato. I giallorossi, infatti, hanno perso sul campo dell’Atalanta nel 36° turno di Serie A: l’ultima sconfitta in campionato risaliva alla partita persa in casa del Como, il 15 dicembre 2024, nella sedicesima giornata del girone d’andata. La Roma, poi, era riuscita ad ottenere ben 19 risultati utili di fila, rimontando in classifica e salendo dalla zona retrocessione alla corsa Champions League. 

Si complica il cammino verso la Champions

Una cavalcata incredibile, bloccata però dall’Atalanta di Gasperini. Il ko di Bergamo complica il cammino dei giallorossi verso la prossima Champions a due giornate dal termine. La formazione di Ranieri è ora sesta in classifica con 63 punti, a meno uno dalla Juventus e dalla Lazio. E nel prossimo turno riceve il Milan, reduce da tre vittorie di fila in campionato, mentre i bianconeri ospitano l’Udinese a Torino. Per i giallorossi, insomma, dopo la sconfitta con l’Atalanta, la qualificazione alla prossima Champions sembra davvero complicata.

Lo sfogo di Ranieri nel post partita

Dopo il ko con i nerazzurri, Ranieri si è sfogato in tv e in conferenza stampa soffermandosi sul rigore (fischiato dall’arbitro e poi tolto dal VAR) negato ai giallorossi sul risultato di 1-1. «Ma come fate a dire che non è rigore? Come fate a dire di no? Si vede che Pasalic va a toccare il mio giocatore. Tanti complimenti all’Atalanta ma quello che vorrei sapere è perché è intervenuto il VAR? Il rigore si può discutere se c’era o non c’era ma ci hanno sempre detto che il VAR interviene solo se c’è un evidente errore. Non si può fare una volta sì ed una volta no. L’arbitro aveva dato rigore e quindi rigore era. Se invece vogliamo cambiare le regole una volta a partita…Andremo in Champions? Non lo so..» ha detto Ranieri. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka