Analisi 13 maggio

Roma ko dopo 19 risultati utili: la Champions si allontana. E Ranieri…

I giallorossi rimediano la sconfitta a Bergamo contro l’Atalanta. Non perdevano in Serie A dal 15 dicembre 2024
Luigi Trapani Lombardo

I giallorossi rimediano la sconfitta a Bergamo contro l’Atalanta. Non perdevano in Serie A dal 15 dicembre 2024

Dopo 19 partite si interrompe la striscia di risultati utili consecutivi della Roma in campionato. I giallorossi, infatti, hanno perso sul campo dell’Atalanta nel 36° turno di Serie A: l’ultima sconfitta in campionato risaliva alla partita persa in casa del Como, il 15 dicembre 2024, nella sedicesima giornata del girone d’andata. La Roma, poi, era riuscita ad ottenere ben 19 risultati utili di fila, rimontando in classifica e salendo dalla zona retrocessione alla corsa Champions League. 

Si complica il cammino verso la Champions

Una cavalcata incredibile, bloccata però dall’Atalanta di Gasperini. Il ko di Bergamo complica il cammino dei giallorossi verso la prossima Champions a due giornate dal termine. La formazione di Ranieri è ora sesta in classifica con 63 punti, a meno uno dalla Juventus e dalla Lazio. E nel prossimo turno riceve il Milan, reduce da tre vittorie di fila in campionato, mentre i bianconeri ospitano l’Udinese a Torino. Per i giallorossi, insomma, dopo la sconfitta con l’Atalanta, la qualificazione alla prossima Champions sembra davvero complicata.

Lo sfogo di Ranieri nel post partita

Dopo il ko con i nerazzurri, Ranieri si è sfogato in tv e in conferenza stampa soffermandosi sul rigore (fischiato dall’arbitro e poi tolto dal VAR) negato ai giallorossi sul risultato di 1-1. «Ma come fate a dire che non è rigore? Come fate a dire di no? Si vede che Pasalic va a toccare il mio giocatore. Tanti complimenti all’Atalanta ma quello che vorrei sapere è perché è intervenuto il VAR? Il rigore si può discutere se c’era o non c’era ma ci hanno sempre detto che il VAR interviene solo se c’è un evidente errore. Non si può fare una volta sì ed una volta no. L’arbitro aveva dato rigore e quindi rigore era. Se invece vogliamo cambiare le regole una volta a partita…Andremo in Champions? Non lo so..» ha detto Ranieri. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia