Roma, l’attacco non ingrana ma la difesa è d’oro. E in Europa…
La difesa della Roma si conferma la migliore del campionato e anche in Europa dove divide il primato insieme a un top club

Una Roma così granitica non si vedeva da tantissimo tempo. Compatta e impermeabile nel suo modo di difendere, non è un caso se oggi i giallorossi si ritrovano al primo posto insieme all’Inter. L’attacco non brilla e non rende, sono pochi i gol segnati per poter essere così in alto in classifica, ma il “segreto” è nella retroguardia. Appena 5 i gol subiti, gli stessi dell’Arsenal. In Europa, considerando i cinque top campionati, sono le uniche a vantare una media così.
Mancini leader assoluto, seguito da Svilar e N’Dicka
Mancini domina le statistiche con 23 palloni intercettati e 32 recuperi, leader assoluto. Dietro di lui Pablo Mari con 16 intercetti e N’Dicka che ha vinto 63 duelli di cui 39 aerei. La Roma è in vetta anche per i clean sheet, sono 17 e per il minor numero di reti subite. Numeri che sono stati raggiunti grazie anche alla lungimiranza del club che ha rinnovato il contratto a Svilar, il portiere, e ha scelto di trattenere l’ivoriano che insieme all’ex Atalanta sono diventati due punti di riferimento nel reparto arretrato. Celik e Hermoso hanno completato la linea. La difesa è blindata, ora a ingranare deve essere l’attacco.