Gasperini
Analisi 31 agosto

Roma, mercato no stop: due colpi prima del gong

La Roma a 24 ore dalla fine del mercato prova gli ultimi due colpi: dallo scambio col Milan al pupillo del Gasp
Niccolò Di Leo
Gasperini

La Roma a 24 ore dalla fine del mercato prova gli ultimi due colpi: dallo scambio col Milan al pupillo del Gasp

La Roma non si ferma sul mercato, anzi ha intenzione di fare le cose in grande. La squadra di Gian Piero Gasperini, simbolo dell’apertura di un nuovo ciclo,si è mossa fino ad oggi con concretezza, con acquisti interessanti tra nomi più o meno noti, spesso anche provenienti da campionati di spicco come la Premier League (Ferguson, Bailey e a breve dovrebbe arrivare anche Tsimikas). Ma non c’è nessuna intenzione di fermarsi. Da Trigoria hanno le idee ben chiare: l’obiettivo numero uno è tornare in Champions, l’altro è essere competitivi in Europa League e provare a fare il colpaccio approfittando di un’edizione più abbordabile del solito. Per questa ragione, nelle ultime 24 ore di mercato, la Roma proverà a fare due ultimi colpi per definire La Rosa a disposizione di Gasperini.

Lo scambio con il Milan

Il primo potrebbe arrivare in attacco. Dopo Ferguson dal Brighton, il club giallorosso sembrerebbe intenzionato a portare a Roma anche un’alternativa più idonea rispetto a Dovbyk. L’attaccante ucraino non rientra nei piani di Gasperini che, invece, accoglierebbe a braccia aperte Santiago Gimenez del Milan. Caratteristiche differenti rispetto a Ferguson, è ritenuto idoneo per il calcio che proporrà la Roma questa stagione e offre un’alternativa valida e differente rispetto all’irlandese. Per questo motivo si è entrati nel vivo nelle ultime ore di uno scambio con il Milan che, invece, dopo aver preso Nkunku avrebbe messo nel mirino proprio Dovbyk. Prima scettico, ora Gimenez avrebbe aperto alla Roma e a meno di sorprese, tra questa sera e domani, lo scambio dovrebbe andare in porto. L’unico nemico è il tempo.

Un vecchio pupillo di Gasp

L’altro nome sul quale sta lavorando la Roma è quello di Matteo Pessina. Il capitano del Monza è un lusso per una squadra di Serie B, anche se l’obiettivo dei brianzoli è quello di tornare al più presto in massima categoria. Pessina è un pupillo di Gasperini, i due hanno lavorato per anni a Bergamo e ora il tecnico vorrebbe riabbracciarlo anche nella Capitale. I contatti tra i club e con il giocatore sarebbero già stati avviati, tutto dipenderà dalla richiesta del Monza e dalla volontà dello stesso Pessina che, da bandiera dei biancorossi, potrebbe decidere di declinare quella che sarebbe comunque una grandissima occasione per lui.7

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.