Analisi 21 giugno

Roma, obiettivo far quadrare i conti: la cessione di Shomurodov può essere la soluzione

Rimangono nove giorni alla Roma per completare le cessioni e rientrare nei paletti Uefa
Jessica Reatini

Rimangono nove giorni alla Roma per completare le cessioni e rientrare nei paletti Uefa

Il 30 giugno si avvicina e in casa Roma c’è solo una priorità: quella di incassare plusvalenze per una cifra di almeno 10 milioni di euro per sistemare i conti. Non c’è altra soluzione, per i giallorossi, di quella di pareggiare i conti per rientrare nei paletti del Uefa come ha confermato solo qualche giorno fa il Senior Advisor Ranieri: “Abbiamo dei paletti e dobbiamo rientrarci entro il 30 giugno: ci siamo vicini, ma manca ancora qualcosa. Sono sicuro che ci rientreremo e dovremo rispettarli anche a giugno 2026 per poi iniziare a operare con maggiore libertà”.

Roma, le cessioni di Le Fée e Dahl non bastano

Se la cessione di Enzo Le Fée non ha portato grandi benefici, 18.6 ma a bilancio era a 18.5, fino ad ora l’addio più redditizio è quello di Samuel Dahl a titolo definitivo al Benfica ( 9+2, era a bilancio a 3.4). Non bastano però queste due cessioni per raggiungere l’obiettivo.

Roma, l’uscita di Shomurodov può sistemare i conti

La Roma deve cedere almeno un altro giocatore della rosa e, in questi giorni, il nome più in voga sembra essere quello di Eldor Shomurodov. L’uzbeko sembra aver trovato un accordo con l’İstanbul Başakşehir che dovrebbe garantire al club giallorosso un incasso di almeno 8 milioni. Una cifra che permetterebbe alla Roma di raggiungere la cifra richiesta dalla Uefa aggiungendo anche l’affare Paredes-Boca, per il quale arriveranno altri 3.5 milioni. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia