Analisi 2 agosto

Roma, Pellegrini è un caso: il futuro sembra già scritto

Il capitano della Roma non parte per l’Inghilterra: servirà tempo per recuperare dopo l’infortunio, ma potrebbe essere già tardi

Il capitano della Roma non parte per l’Inghilterra: servirà tempo per recuperare dopo l’infortunio, ma potrebbe essere già tardi

C’è un caso Lorenzo Pellegrini nella Roma. Capitano col contratto in scadenza e con una stagione avanti iniziata già in salita. Se fuori dal campo infatti latitano i segnali su un possibile rinnovo, dentro il campo va se possibile ancora peggio, con il calciatore escluso anche dai convocati per il ritiro in Inghilterra. «Rimarrà a Roma per lavorare» recita il comunicato, che però tra le righe sottolinea come l’intera preparazione Gasperini sia stata vissuta spettatore da Pellegrini. 

Dybala sì, Pellegrini no

Situazioni simili ma differenti quelle che coinvolgono Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala. Il capitano della Roma non è stato convocato dopo l’operazione al tendine per il ritiro in Inghilterra, mentre è arrivata la chiamata di Gasperini per Paulo Dybala, nonostante il forfait annunciato nell’amichevole in programma contro il Lens.

Le parole di Gasperini

A gettare ulteriori ombre sul futuro di Lorenzo Pellegrini alla Roma anche le parole del nuovo allenatore Gian Piero Gasperini. Che, proprio parlando del capitano giallorosso, ha spiegato senza troppi giri di parole: «È un giocatore infortunato, a tutti piaceva quel giocatore che entrava, tirava e faceva gol. Ma il discorso è lo stesso per tutti. Devono avere la mentalità di fare la miglior stagione». Non esattamente il discorso che ci si attenderebbe per un capitano pronto a rientrare dopo un infortunio. 

Il problema fisico

Del resto Lorenzo Pellegrini è lontano dai campi ormai dall’8 maggio, giorno del forte dolore avvertito a Trigoria. La lesione del tendine del retto femorale è apparsa subito grave, costringendo il calciatore a concludere in anticipo la stagione e a sottoporsi a un’operazione in Finlandia. Ora il capitano della Roma conta i giorni per il rientro in gruppo, che avverrà non prima di tre settimane. Dopo la sosta di settembre potrebbe quindi arrivare anche il momento del ritorno in campo in una partita, ma ci sarà da rincorrere i compagni, più avanti nelle gerarchie anche per la preparazione svolta.

Il contratto

Senza dimenticare poi quello che è il principale nodo che coinvolge il futuro di Lorenzo Pellegrini. Il contratto che lega il calciatore alla Roma scadrà infatti nel 2026 e al momento da parte della società non c’è alcun segnale per un rinnovo che al momento appare complicato. Pellegrini è il calciatore più pagato della rosa insieme a Dybala, ma il rendimento deludente della scorsa stagione pesa come un macigno. Lo scenario più probabile, quindi, a oggi sembra quello di una separazione a zero tra un anno. A meno che il campo non dica altro, portando i giallorossi a decidere per un rinnovo, o non si metta di mezzo il mercato, tra club di Serie A e l’Arabia, poco gradita dal calciatore ma sempre sullo sfondo.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida