Analisi

Roma, per Dovbyk rigori da incubo. E la stagione rischia di essere un flop

Due calci di rigore tirati senza cattiveria e falliti, una stagione che diventa sempre più difficile per l'attaccante della Roma
Jessica Reatini

Due calci di rigore tirati senza cattiveria e falliti, una stagione che diventa sempre più difficile per l’attaccante della Roma

Un’altra serata da dimenticare, forse la più amara da quando indossa la maglia della Roma. Il gol contro il Verona nell’ultima giornata di campionato sembrava l’inizio della rinascita e, invece, Artem Dovbyk rischia di cadere nuovamente in un periodo nero. Quei due rigori, calciati esattamente allo stesso modo, e parati dal portiere del Lille forse se li ricorderà per tutta la vita anche perché quanto accaduto, con il terzo rigore poi sbagliato da Soulé, è di fatto sulla bocca di tutti.

Dovbyk, l’attaccante rischia di finire in una spirale negativa

Mentalmente quanto accaduto all’Olimpico ha devastato l’attaccante che ha visto spezzarsi la possibilità di avere un briciolo di continuità dopo il gol contro il Verona. E invece l’ucraino dovrà iniziare da capo sperando che il doppio errore non abbia ripercussioni anche sulle scelte di Gasperini.

Dovbyk, dal Girona è sempre stato lui il rigorista

Una serata storta in cui tutto ciò che poteva è andato male. Dovbyk non si è infatti improvvisato, è lui il rigorista e lo era anche ai tempi del Girona. Lo scorso anno ne ha siglati due contro Udinese e Bologna, insomma non era certo il primo della sua carriera. Sicuramente la pressione mentale non ha aiutato, il sentirsi sempre in discussione neanche ma fatto sta che ormai la frittata è stata fatta e sarà difficile tornare indietro.

Obiettivo ripartire già contro la Fiorentina

Non c’è però una scorciatoia: Dovbyk dovrà fare affidamento solo su se stesso per superare questo momento buio a partire, se Gasperini glielo permetterà, già dalla gara contro la Fiorentina.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview Denver-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di Simone Fontecchio contro i Nuggets di Nikola Jokic
Analisi
Conference League: preview Sparta Praga-Raków
Giovedì alle 18:45 lo Stadion Letná ospiterà un derby dell'Est tutto da gustare
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Sachko-Bublik
In caso di vittoria finale a Metz Bublik terminerebbe l’anno nella top 10 della classifica ATP
Analisi
Europa League: preview Stella Rossa-Lilla
Tra le sfide più interessanti del giovedì internazionale c'è quella in programma a Belgrado
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Rybakina-Keys
Rybakina è già certa del 1° posto nel gruppo Serena Williams
Analisi
Europa League: preview Dinamo Zagabria-Celta Vigo
Una delle sfide più importanti del giovedì di calcio internazionale è in programma in Croazia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Grêmio-Cruzeiro
Mercoledì notte a Porto Alegre si affrontano due delle squadre più prestigiose del Brasile
Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic