Analisi 28 giugno

Roma, corsa alle plusvalenze: via un big entro il 30 giugno

Il club giallorosso deve sistemare i conti: servono 12-13 milioni di plusvalenze entro fine mese e si dovrà sacrificare un big
Iacopo Erba

Il club giallorosso deve sistemare i conti: servono 12-13 milioni di plusvalenze entro fine mese e si dovrà sacrificare un big

A pochi giorni dalla chiusura dell’anno fiscale, la Roma è costretta a chiudere almeno una cessione per rientrare nei parametri finanziari imposti dalla UEFA. La scadenza del 30 giugno incombe e, secondo le ultime stime, i giallorossi hanno bisogno di circa 12-13 milioni di euro di plusvalenze per evitare sanzioni e garantire margini operativi sul mercato in entrata. Nessun rischio esclusione dall’Europa League, ma la società vorrebbe evitare un’altra multa e regolarizzare la questione.

Sacrifici in vista

In questo senso, sono due i pezzi pregiati attualmente in vetrina: Evan Ndicka e Angelino. Il centrale ivoriano è valutato circa 25 milioni e sembrava destinato al Marsiglia, ma la trattativa si è arenata quasi subito e si attendono ora nuovi acquirenti. Mercato ben più freddo anche per l’esterno spagnolo, su cui l’Al-Hilal ha mollato la presa dopo aver messo la freccia pe Theo Hernandez del Milan. ora su di lui c’è l’interesse di Sunderland e Girona, ma entrambe sono piste non facili.

Un assist inaspettato

Un assist inatteso potrebbe arrivare invece dall’esubero Tammy Abraham, finito nel mirino dello Zenit San Pietroburgo, pronto a investire circa 20 milioni di euro per l’attaccante inglese. Un’offerta che, seppur lontana dai 40 spesi dalla Roma per acquistarlo nel 2021, permetterebbe comunque al club di realizzare una plusvalenza contabile, utile ai fini del bilancio e a sanare la situazione. L’attaccante si è già mostrato restio ad accasarsi in Russia, ma il club giallorosso spera che il ricco contratto da 15 milioni netti messo sul piatto lo spinga a cambiare idea: prevista in queste ore una call per mettere d’accordo tutte le parti coinvolte. Una sua uscita permetterebbe alla squadra mercato capitolina di agire con più serenità: le prossime ore saranno cruciali.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia