Analisi

Roma, corsa alle plusvalenze: via un big entro il 30 giugno

Il club giallorosso deve sistemare i conti: servono 12-13 milioni di plusvalenze entro fine mese e si dovrà sacrificare un big
Iacopo Erba

Il club giallorosso deve sistemare i conti: servono 12-13 milioni di plusvalenze entro fine mese e si dovrà sacrificare un big

A pochi giorni dalla chiusura dell’anno fiscale, la Roma è costretta a chiudere almeno una cessione per rientrare nei parametri finanziari imposti dalla UEFA. La scadenza del 30 giugno incombe e, secondo le ultime stime, i giallorossi hanno bisogno di circa 12-13 milioni di euro di plusvalenze per evitare sanzioni e garantire margini operativi sul mercato in entrata. Nessun rischio esclusione dall’Europa League, ma la società vorrebbe evitare un’altra multa e regolarizzare la questione.

Sacrifici in vista

In questo senso, sono due i pezzi pregiati attualmente in vetrina: Evan Ndicka e Angelino. Il centrale ivoriano è valutato circa 25 milioni e sembrava destinato al Marsiglia, ma la trattativa si è arenata quasi subito e si attendono ora nuovi acquirenti. Mercato ben più freddo anche per l’esterno spagnolo, su cui l’Al-Hilal ha mollato la presa dopo aver messo la freccia pe Theo Hernandez del Milan. ora su di lui c’è l’interesse di Sunderland e Girona, ma entrambe sono piste non facili.

Un assist inaspettato

Un assist inatteso potrebbe arrivare invece dall’esubero Tammy Abraham, finito nel mirino dello Zenit San Pietroburgo, pronto a investire circa 20 milioni di euro per l’attaccante inglese. Un’offerta che, seppur lontana dai 40 spesi dalla Roma per acquistarlo nel 2021, permetterebbe comunque al club di realizzare una plusvalenza contabile, utile ai fini del bilancio e a sanare la situazione. L’attaccante si è già mostrato restio ad accasarsi in Russia, ma il club giallorosso spera che il ricco contratto da 15 milioni netti messo sul piatto lo spinga a cambiare idea: prevista in queste ore una call per mettere d’accordo tutte le parti coinvolte. Una sua uscita permetterebbe alla squadra mercato capitolina di agire con più serenità: le prossime ore saranno cruciali.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff