Analisi 9 maggio

Roma, Ranieri ti fa ricca: che plusvalore dal suo arrivo

Risultati a parte, la Roma grazie a Claudio Ranieri ha visto svariati giocatori aumentare esponenzialmente il proprio valore in pochi mesi
Iacopo Erba

Risultati a parte, la Roma grazie a Claudio Ranieri ha visto svariati giocatori aumentare esponenzialmente il proprio valore in pochi mesi

C’è il campo, ma non solo. Ci sono 19 risultati utili consecutivi e un quarto posto agganciato differenza reti permettendo, ma anche un potenziale respiro importante per le casse boccheggianti di un club che insegue da tempo la stabilità finanziaria. Pochi mesi di Claudio Ranieri sono bastati e avanzati a rivitalizzare una rosa depressa, mortificata e soprattutto svalutata dalla precedente gestione tecnica. Ora i Friedkin possono stare decisamente più tranquilli, riflettendo su quanto potenziale spazio di manovra in più il percorso con il tecnico testaccino ha regalato al club in vista della prossima finestra estiva di calciomercato.

Big alla riscossa

Il reportage dettagliato arriva direttamente dal Corriere dello Sport. Il caso più emblematico riguarda Mile Svilar, che da 17 milioni nel mese di dicembre ora viene valutato sui 45 milioni dopo i miracoli delle ultime settimane (ma si punterà a tenerlo a tutti i costi, previa un rinnovo di contratto all’altezza). E poi ecco Manu Koné, acquistato per 18 milioni il cui prezzo del cartellino si aggira sui 30 milioni.Ancora più elevato il valore del pilastro della difesa Evan Ndicka (40), mentre per Matias Soulé si è tornati circa sui 25 milioni versati (bonus esclusi) alla Juventus per prenderlo l’estate scorsa.

Liete sorprese

Ma di esempi se ne possono già ora fare moltissimi altri. A cominciare da Zeki Celik che da 5 milioni vale quasi il doppio, Eldor Shomurodov che dopo essere diventato una sorta di arma in più ha più che duplicato il prezzo del proprio cartellino da 4 a 10 milioni così come Angeliño che da una valutazione compresa tra 10-15 milioni ora ne porterebbe in dote almeno cinque in più. In totale, fate circa 90 milioni in più potenziali nelle tasche del club. E questi non fanno affatto paura, anzi.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune