Analisi 16 luglio

Roma, se ci sei batti un colpo: ancora zero acquisti per Gasperini

I giallorossi stanno pensando prima alle uscite, dopodiché chiuderanno alcune trattative. Massara ha già individuato diversi profili: priorità al centrocampo
Vincenzo Lo Presti

I giallorossi stanno pensando prima alle uscite, dopodiché chiuderanno alcune trattative. Massara ha già individuato diversi profili: priorità al centrocampo

Il piano della Roma è molto chiaro: prima si vende, poi si acquista. Tra le big della Serie A, infatti, i giallorossi sono l’unica formazione che non ha ancora registrato operazioni in entrata. Massara, nuovo direttore sportivo dei capitolini, non è però rimasto a guardare e ha già intavolato diverse trattative per rinforzare la rosa a disposizione di Gian Piero Gasperi, il tecnico di Grugliasco che dopo nove anni all’Atalanta ha deciso di rimettersi in gioco, allontanarsi dalla comfort zone e accettare la sfida lanciatagli da Claudio Ranieri.

Roma vicina a El Aynaoui

Il reparto su cui la Roma interverrà prioritariamente è il centrocampo e in tal senso il nome più caldo sembra quello di Neil El Aynaoui: l’accordo con il giocatore è stato trovato già da tempo, va ora trovata l’intesa con il Lens. Massara, nonostante il calciatore sia reduce da una stagione con qualche infortunio di troppo e un anno fa non abbia superato le visite mediche con il Monaco, crede molto nel classe 2001 e si è spinto fino a 22 milioni più tre di bonus, mentre i transalpini ne chiedono 25 netti. Insomma, la sensazione è quella che i due club si verranno incontro e chiuderanno la trattativa anche in tempi piuttosto brevi.

Roma, Rios si complica

Ben più complesso è invece l’affare Richard Rios. Il colombiano sarebbe perfetto per il gioco di Gasperini ma Roma e Palmeiras sono distanti: i brasiliani lo valutano non meno di 30 milioni di euro, una cifra alla quale i giallorossi sono anche disposta ad avvicinarsi, ma includendo una serie di bonus legati agli obiettivi raggiunti in stagione dalla squadra. Forte dell’interesse di altri club per il classe 2000, il Palmeiras non intende mollare la presa e per tali ragioni la pista che porta alla Capitale sembra ormai non percorribile. Su Rios si è fiondato anche lo Zenit, che tra l’altro è pronto ad offrirgli uno stipendio da 4 milioni annui, rispetto ai 2,2 che garantirebbe la Roma. Sulle tracce del colombiano viene dato anche il Porto, club al quale le risorse per tentare l’assalto non mancheranno, soprattutto dopo l’accordo con la Juventus per Conceiçao.

Il nome per l’attacco di Gasperini

C’è tanto da lavorare anche per quanto riguarda Evan Ferguson: come per El Aynaoui la Roma ha già trovato l’accordo con l’attaccante ma manca quello con il Brighton: i Gabbiani valutano l’irlandese 40 milioni di euro mentre i giallorossi sono disposti ad arrivare a 25-30. In più anche sulla formula c’è distanza: gli inglesi accetterebbero un prestito iniziale ma con un obbligo di riscatto mentre Massara preme per il diritto.

Roma, Wesley a un passo

Più facile che arrivi dunque la fumata bianca per il terzino brasiliano del Flamengo Wesley, un esterno che Gasperini conosce benissimo e che è stato vicino ad accogliere già un anno fa all’Atalanta. La richiesta è di 25 milioni, l’offerta di 20 più un paio di bonus. L’accordo è dunque vicino e il classe
2003 potrebbe essere il primo colpo del mercato estivo della Roma.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro