Analisi

Salvate il soldato Koopmeiners: anche l’Olanda lo fa fuori

Il centrocampista della Juventus è finito fuori dalla lista dei convocati: nelle ultime uscite le risposte attese non sono arrivate
Iacopo Erba

Il centrocampista della Juventus è finito fuori dalla lista dei convocati: nelle ultime uscite le risposte attese non sono arrivate

Continua, inesorabile, il momento da incubo di Teun Koopmeiners. Nonostante le chance concesse da Igor Tudor in questo avvio di stagione, la spirale negativa in cui è finito da tempo l’ex Atalanta dal suo approdo in bianconero la scorsa estate appare sempre più profonda e sta avendo sulla sua carriera conseguenze semplicemente disastrose, anche in ottica nazionale. Un ipotetico salto di qualità trasformatosi in vero e proprio incubo, per un giocatore disperso mentalmente e involuto sotto ogni punto di vista. Che col Milan, nel posticipo di lusso della sesta giornata prima della pausa, si siederà mestamente in panchina.

Strade infruttuose

E dire che di occasioni, come detto, nelle ultime settimane ce ne sono state diverse. L’olandese ha avuto minuti preziosi sia da mediano che da trequartista alle spalle della punta, approfittando degli acciacchi fisici di alcuni compagni di squadra ben più in palla come Khephren Thuram e soprattutto Francisco Conceicao, ma l’encefalogramma è risultato ancora una volta piatto. Visione di gioco scolastica e tremendamente orizzontale, nessuno spunto degno di nota e conclusioni pensate ed eseguite a casaccio. Insomma, il lontano parente dello straripante giocatore box-to-box ammirato a Bergamo, che ha spinto la Vecchia Signora a investire su di lui quasi 60 milioni ritrovandosi poi tuttavia tra le mani un clone depresso, sportivamente parlando.

Accantonato

E questa caduta libera ha avuto conseguenze anche col suo rapporto con l’Olanda, Perché se veniva considerato una certezza assoluta, Teun ora del giro della sua nazionale non fa neppure più parte: il ct Koeman infatti lo ha escluso dai convocati per i prossimi impegni contro Malta e Finlandia. Una scelta puramente tecnica, che denota come anche lo staff tecnico della selezione Orange non riesca al momento a trovare una chiave di volta per recuperarlo. E se è vero il detto “aiutati che Dio ti aiuta”, è il giocatore stesso l’unico in grado di rimettersi in carreggiata. Ma anche, al contempo, il primo che sembra proprio non aver trovato alcuna soluzione.

Potrebbe interessarti

Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando