Analisi 14 maggio

Sampdoria, stagione da incubo: retrocesse anche Primavera e Women

I blucerchiati scendono in Serie C per la prima volta dopo 79 anni di storia: non è andata meglio ai ragazzi e alle donne
Vincenzo Lo Presti

I blucerchiati scendono in Serie C per la prima volta dopo 79 anni di storia: non è andata meglio ai ragazzi e alle donne

Quella che si è appena conclusa è stata una stagione da incubo per la Sampdoria. Dopo 79 anni di storia i blucerchiati sono infatti retrocessi dalla Serie B alla C ma, come se non bastasse, non è andata meglio ai ragazzi e alle donne. Un’annata calcistica da incubo per i liguri che precipitano nel baratro disonorando un passato glorioso che li ha visti addirittura vincere uno scudetto nel 1991 e conquistare la finale di Coppa Campioni la stagione successiva. Il presente, però, è nerissimo e obbliga a una immediata rinascita.

Sampdoria nel baratro

La formazione di Chicco Evan avrebbe dovuto espugnare il campo della Juve Stabia per conquistare almeno i playout ma non è riuscita ad andare oltre lo 0-0 vedendosi così materializzare lo scenario più nefasto. Piove sul bagnato per la società blucerchiata visto che prima di oggi c’erano state le retrocessioni anche della Primavera, penultima in classifica e condannata con tre giornate d’anticipo a scendere in Primavera 2, e quella delle Women, retrocesse in Serie B al termine della poule salvezza che le liguri hanno chiuso all’ultimo posto dopo aver affrontato Lazio, Como, Sassuolo e Napoli.

Sampdoria, dal sogno promozione all’incubo retrocessione

Eppure in estate i tanti colpi facevano pensare a una stagione di vertice per la riconquista della Serie A. Poi, però, la squadra non ha mai trovato continuità di rendimento costringendo il club a ben quattro cambi in panchina: partiti con Pirlo, i blucerchiati sono poi passati a Sottil, Semplici e infine Evani, bandiera da calciatore e chiamato, insieme al suo vice Attilio Lombardo, per tentare il miracolo. Il campo, però, ha emesso il proprio verdetto seppur contro ogni pronostico visto che la rosa ha un monte ingaggi di 20 milioni e annovera grandi nomi della cadetteria come Gennaro Tutino e Massimo Coda.

Samp malissimo al Ferraris e quanti punti persi da situazione di vantaggio

Nonostante il sostegno incondizionato dei propri tifosi, sempre oltre 20mila al Ferraris, la Sampdoria ha fatto registrare numeri impietosi tra le mura amiche: appena sei vittorie in 19 gare, mentre completano il quadro altrettante sconfitte e sette pareggi. Altro neo gli scontri diretti per non retrocedere: solo quattro quelli vinti. A fare la differenza, però, sono stati i tantissimi punti persi in situazione di vantaggio: ben 27. Se solo i blucerchiati fossero stati in grado di resistere un minimo si parlerebbe di altro e non di una retrocessione tanto amara quanto inaspettata. Ora bisogna ripartire dalla Serie C con l’obiettivo di tornare dove una società con la storia della Sampdoria merita.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila