Analisi

Sassuolo, quando può arrivare la promozione in Serie A

La squadra allenata da Fabio Grosso potrebbe festeggiare il ritorno nel massimo campionato con largo anticipo
Jessica Reatini

La squadra allenata da Fabio Grosso potrebbe festeggiare il ritorno nel massimo campionato con largo anticipo

Il Sassuolo di Fabio Grosso prosegue la sua volata verso il ritorno in Serie A. L’obiettivo promozione, dopo la retrocessione della passata stagione, non era semplice eppure i neroverdi, a meno di clamorosi colpi di scena, nella prossima stagione giocheranno di nuovo nel massimo campionato.

Sassuolo, contro il Palermo può arrivare la promozione in A

Da capire solo quando per la squadra allenata da Grosso arriverà la certezza più importante, quella aritmetica. Al momento, quindi a sette giornate dalla fine del campionato cadetto, il Sassuolo è primo in classifica con 72 punti con ben 9 punti di vantaggio sul Pisa secondo e ben 17 in più sullo Spezia terzo.

La prima data utile per festeggiare la promozione potrebbe essere proprio quella del 6 aprile. Il Sassuolo sfiderà il Palermo mentre lo Spezia sarà impegnato contro la Sampdoria. In caso di successo degli emiliani e di mancata vittoria dello Spezia i neroverdi avrebbero un vantaggio di 19-20 punti sulla terza con soli 18 punti a disposizione e quindi la promozione certa considerando che le prime due in classifica salgono direttamente in Serie A.

Insomma Berardi e compagni sono pronti a scrivere di nuovo la storia con un finale di stagione che potrebbe riservare la gioia più importante ai ragazzi di Grosso.

Sassuolo, il calendario fino al termine della stagione

Questo il calendario del Sassuolo fino al termine della stagione.

Palermo-Sassuolo, domenica 6 aprile

Modena-Sassuolo, sabato 12 aprile

Sassuolo-Frosinone, lunedì 21 aprile

Cesena-Sassuolo, venerdì 25 aprile

Sassuolo-Carrarese, giovedì 1 maggio

Cremonese-Sassuolo, domenica 4 maggio

Sassuolo-Catanzaro, venerdì 9 maggio

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Stella Rossa-Lilla
Tra le sfide più interessanti del giovedì internazionale c'è quella in programma a Belgrado
Analisi
Europa League: preview Dinamo Zagabria-Celta Vigo
Una delle sfide più importanti del giovedì di calcio internazionale è in programma in Croazia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Grêmio-Cruzeiro
Mercoledì notte a Porto Alegre si affrontano due delle squadre più prestigiose del Brasile
Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali