Nicolò Savona
Analisi

Savona al Nottingham Forest: la Juve saluta l’ultimo Next Gen

Da Huijsen a Soulé passando per Fagioli, Mbangula e Dragusin: è davvero lunghissima la lista dei calciatori cresciuti alla Continassa che hanno lasciato il club bianconero
Vincenzo Lo Presti
Nicolò Savona (Getty Images)

Da Huijsen a Soulé passando per Fagioli, Mbangula e Dragusin: è davvero lunghissima la lista dei calciatori cresciuti alla Continassa che hanno lasciato il club bianconero

Nicolò Savona
Nicolò Savona (Getty Images)

Creato nel 2018, il progetto Next Gen ha portato nelle casse della Juve circa 260 milioni di euro. Più che una fucina di talenti per la prima squadra, la formazione U23 negli anni si è rivelata un vero e proprio bancomat per la Vecchia Signora, che vendendo i pezzi pregiati del suo vivaio si è garantita introiti a nove cifre. Tanti, forse troppi, i talenti cresciuti dentro le mura della Continassa e poi sacrificati sul mercato. L’ultimo della lunga lista è Nicolò Savona, ufficialmente un nuovo calciatore del Nottingham Forest.

La Juve saluta Savona

“Il giocatore classe 2003, nato ad Aosta, è cresciuto sin da bambino con la Juventus e ha saputo far tesoro dell’esperienza in tutte le giovanili bianconere, poi con la Primavera e, già dalla stagione 2022/23, con la Next Gen, con la quale ha collezionato complessivamente 61 presenze in due anni, con due gol e cinque assist – si legge nella nota della società bianconera –. La scorsa stagione il passaggio in Prima Squadra, vestendo la maglia della Juventus in 40 partite, con cui ha realizzato due gol; uno dei quali nella sfida d’esordio da titolare in Serie A a Verona contro l’Hellas. Un giovane talento cresciuto in bianconero e ora pronto ad affrontare la prossima sfida della sua carriera in Premier League. Grazie di tutto e buona fortuna per il futuro, Nicolò”.

Savona al Nottingham Forest: le cifre

Nel comunicato della Juve si parla poi di “cessione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Nicolò Savona a fronte di un corrispettivo di 13 milioni di euro, pagabili in quattro esercizi, oltre a premi variabili fino a un massimo di 2,5 milioni. Tale operazione genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a circa 12 milioni di euro, al netto degli oneri accessori”. Grande felicità per il giocatore: “Sono molto entusiasta di essere qui. È una nuova esperienza per me come persona e come giocatore. Questo è un club storico, esser qui è un sogno che si avvera. Non vedo l’ora di giocare davanti ai tifosi al City Ground, darò tutto per la maglia”, ha detto Savona. “Nicolò ha maturato una grande esperienza con la Juventus la scorsa stagione e siamo davvero lieti che si unisca a noi per il suo prossimo passo”, ha affermato invece Ross Wilson, chief football officer del Nottingham Forest.

Juve, da Huijsen a Savona: tutti i Next Gen ceduti

Come anticipato, Savona è solo l’ultimo della lunga lista di calciatori che hanno indossato in questi anni la maglia della Juve Next Gen a salutare il club bianconero. Solo in questa sessione di mercato sono andati via anche Fagioli, Mbangula e Nicolussi Caviglia, accasatisi rispettivamente a Fiorentina, Werder Brema e Venezia. L’anno precedente, invece, gli addii dolorosissimi di Matias Soulé, andato alla Roma, ma soprattutto Dean Huijsen, ceduto al Bournemouth per circa 20 milioni e dopo solo una stagione trasferitosi al Real Madrid per 60. Samuel Iling-Junior ed Enzo Barrenechea sono invece finiti all’Aston Villa dopo una serie di prestiti. Passato dal West Bromwich, è ora al Cesena Gianluca Frabotta, mentre si sono accasati rispettivamente a Milan e Tottenham Koni De Winter e Radu Dragusin, compagni di squadra al Genoa e anche loro passati per la Juve Next Gen. Al Grifone è transitato prima di andare alla Reggiana anche Manolo Portanova, mentre hanno trovato fortuna altrove dopo l’esperienza bianconera anche Stephy Mavididi, Filippo Ranocchia e Felix Correia.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Angers
Mercoledì sera al Vélodrome si affrontano due squadre di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Bergs-Sinner
Duello inedito per il 24enne di San Candido opposto al tennista belga