Nicolò Savona
Analisi 30 agosto

Savona al Nottingham Forest: la Juve saluta l’ultimo Next Gen

Da Huijsen a Soulé passando per Fagioli, Mbangula e Dragusin: è davvero lunghissima la lista dei calciatori cresciuti alla Continassa che hanno lasciato il club bianconero
Vincenzo Lo Presti
Nicolò Savona (Getty Images)

Da Huijsen a Soulé passando per Fagioli, Mbangula e Dragusin: è davvero lunghissima la lista dei calciatori cresciuti alla Continassa che hanno lasciato il club bianconero

Nicolò Savona
Nicolò Savona (Getty Images)

Creato nel 2018, il progetto Next Gen ha portato nelle casse della Juve circa 260 milioni di euro. Più che una fucina di talenti per la prima squadra, la formazione U23 negli anni si è rivelata un vero e proprio bancomat per la Vecchia Signora, che vendendo i pezzi pregiati del suo vivaio si è garantita introiti a nove cifre. Tanti, forse troppi, i talenti cresciuti dentro le mura della Continassa e poi sacrificati sul mercato. L’ultimo della lunga lista è Nicolò Savona, ufficialmente un nuovo calciatore del Nottingham Forest.

La Juve saluta Savona

“Il giocatore classe 2003, nato ad Aosta, è cresciuto sin da bambino con la Juventus e ha saputo far tesoro dell’esperienza in tutte le giovanili bianconere, poi con la Primavera e, già dalla stagione 2022/23, con la Next Gen, con la quale ha collezionato complessivamente 61 presenze in due anni, con due gol e cinque assist – si legge nella nota della società bianconera –. La scorsa stagione il passaggio in Prima Squadra, vestendo la maglia della Juventus in 40 partite, con cui ha realizzato due gol; uno dei quali nella sfida d’esordio da titolare in Serie A a Verona contro l’Hellas. Un giovane talento cresciuto in bianconero e ora pronto ad affrontare la prossima sfida della sua carriera in Premier League. Grazie di tutto e buona fortuna per il futuro, Nicolò”.

Savona al Nottingham Forest: le cifre

Nel comunicato della Juve si parla poi di “cessione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Nicolò Savona a fronte di un corrispettivo di 13 milioni di euro, pagabili in quattro esercizi, oltre a premi variabili fino a un massimo di 2,5 milioni. Tale operazione genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a circa 12 milioni di euro, al netto degli oneri accessori”. Grande felicità per il giocatore: “Sono molto entusiasta di essere qui. È una nuova esperienza per me come persona e come giocatore. Questo è un club storico, esser qui è un sogno che si avvera. Non vedo l’ora di giocare davanti ai tifosi al City Ground, darò tutto per la maglia”, ha detto Savona. “Nicolò ha maturato una grande esperienza con la Juventus la scorsa stagione e siamo davvero lieti che si unisca a noi per il suo prossimo passo”, ha affermato invece Ross Wilson, chief football officer del Nottingham Forest.

Juve, da Huijsen a Savona: tutti i Next Gen ceduti

Come anticipato, Savona è solo l’ultimo della lunga lista di calciatori che hanno indossato in questi anni la maglia della Juve Next Gen a salutare il club bianconero. Solo in questa sessione di mercato sono andati via anche Fagioli, Mbangula e Nicolussi Caviglia, accasatisi rispettivamente a Fiorentina, Werder Brema e Venezia. L’anno precedente, invece, gli addii dolorosissimi di Matias Soulé, andato alla Roma, ma soprattutto Dean Huijsen, ceduto al Bournemouth per circa 20 milioni e dopo solo una stagione trasferitosi al Real Madrid per 60. Samuel Iling-Junior ed Enzo Barrenechea sono invece finiti all’Aston Villa dopo una serie di prestiti. Passato dal West Bromwich, è ora al Cesena Gianluca Frabotta, mentre si sono accasati rispettivamente a Milan e Tottenham Koni De Winter e Radu Dragusin, compagni di squadra al Genoa e anche loro passati per la Juve Next Gen. Al Grifone è transitato prima di andare alla Reggiana anche Manolo Portanova, mentre hanno trovato fortuna altrove dopo l’esperienza bianconera anche Stephy Mavididi, Filippo Ranocchia e Felix Correia.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa