Analisi 17 maggio

Scudetto in bilico: Inzaghi e Conte di nuovo protagonisti

Come a inizio millennio, Inzaghi e Conte sono di nuovo i protagonisti di uno scudetto combattuto fino all'ultima giornata
Chiara Scatena

Come a inizio millennio, Inzaghi e Conte sono di nuovo i protagonisti di uno scudetto combattuto fino all’ultima giornata

Il traguardo è ancora in salita, ma l’Inter non smette di crederci. A due giornate dalla fine del campionato, i nerazzurri di Simone Inzaghi inseguono il Napoli di Antonio Conte, distante soltanto un punto. Uno scenario che riporta alla mente due finali di stagione rimasti nella storia del calcio italiano: il sorpasso della Lazio sulla Juventus nel 2000, con un giovane Inzaghi in campo, e il celebre 5 maggio 2002, con il crollo dell’Inter all’Olimpico che consegnò lo scudetto proprio alla Juventus di Conte. Ora i ruoli si sono invertiti: Inzaghi guida dalla panchina l’Inter e Conte il Napoli. Per tenere vivo il sogno tricolore, i nerazzurri dovranno superare la Lazio domenica a San Siro e sperare in un passo falso dei partenopei a Parma, per poi giocarsi tutto nell’ultima giornata contro il Como. Vent’anni dopo, la sfida tra Inzaghi e Conte si rinnova, con lo Scudetto ancora una volta in palio.

14 maggio 2000: la rimonta della Lazio

Il 14 maggio del 2000 è una data che i tifosi laziali non dimenticheranno mai. La Juventus, in testa alla classifica con due punti di vantaggio, cadde clamorosamente a Perugia sotto un diluvio torrenziale. L’arbitro Collina decise comunque di far disputare la partita, nonostante il campo pesantemente allagato. Il gol decisivo arrivò da Calori e sancì la sconfitta dei bianconeri.

A Roma, intanto, la Lazio fece il suo dovere battendo 3-0 la Reggina. Il primo gol lo segnò proprio Simone Inzaghi, su rigore, dopo un fallo di mano in area. Quel successo permise ai biancocelesti di scavalcare la Juventus all’ultima curva e conquistare lo Scudetto, strappandolo a una squadra che aveva tra i suoi leader proprio Antonio Conte.

5 maggio 2002: l’Inter cade, Conte sorride

Anche il 5 maggio 2002 è rimasto impresso nella memoria collettiva, ma per motivi ben diversi. All’ultima giornata, l’Inter di Hector Cuper si presentò all’Olimpico da capolista, ma crollò sotto i colpi della Lazio, perdendo 4-2. Tra i protagonisti biancocelesti c’era ancora Simone Inzaghi, autore della rete che chiuse il match. La sconfitta dei nerazzurri consegnò il titolo alla Juventus, che nello stesso momento vince a Udine.

Così, a distanza di due anni, Inzaghi cambiò volto: da eroe della rimonta sulla Juve diventa il giustiziere dell’Inter, regalando indirettamente a Conte – allora centrocampista bianconero – la gioia di uno Scudetto inaspettato.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile