Analisi

Scudetto in bilico: Inzaghi e Conte di nuovo protagonisti

Come a inizio millennio, Inzaghi e Conte sono di nuovo i protagonisti di uno scudetto combattuto fino all'ultima giornata
Chiara Scatena

Come a inizio millennio, Inzaghi e Conte sono di nuovo i protagonisti di uno scudetto combattuto fino all’ultima giornata

Il traguardo è ancora in salita, ma l’Inter non smette di crederci. A due giornate dalla fine del campionato, i nerazzurri di Simone Inzaghi inseguono il Napoli di Antonio Conte, distante soltanto un punto. Uno scenario che riporta alla mente due finali di stagione rimasti nella storia del calcio italiano: il sorpasso della Lazio sulla Juventus nel 2000, con un giovane Inzaghi in campo, e il celebre 5 maggio 2002, con il crollo dell’Inter all’Olimpico che consegnò lo scudetto proprio alla Juventus di Conte. Ora i ruoli si sono invertiti: Inzaghi guida dalla panchina l’Inter e Conte il Napoli. Per tenere vivo il sogno tricolore, i nerazzurri dovranno superare la Lazio domenica a San Siro e sperare in un passo falso dei partenopei a Parma, per poi giocarsi tutto nell’ultima giornata contro il Como. Vent’anni dopo, la sfida tra Inzaghi e Conte si rinnova, con lo Scudetto ancora una volta in palio.

14 maggio 2000: la rimonta della Lazio

Il 14 maggio del 2000 è una data che i tifosi laziali non dimenticheranno mai. La Juventus, in testa alla classifica con due punti di vantaggio, cadde clamorosamente a Perugia sotto un diluvio torrenziale. L’arbitro Collina decise comunque di far disputare la partita, nonostante il campo pesantemente allagato. Il gol decisivo arrivò da Calori e sancì la sconfitta dei bianconeri.

A Roma, intanto, la Lazio fece il suo dovere battendo 3-0 la Reggina. Il primo gol lo segnò proprio Simone Inzaghi, su rigore, dopo un fallo di mano in area. Quel successo permise ai biancocelesti di scavalcare la Juventus all’ultima curva e conquistare lo Scudetto, strappandolo a una squadra che aveva tra i suoi leader proprio Antonio Conte.

5 maggio 2002: l’Inter cade, Conte sorride

Anche il 5 maggio 2002 è rimasto impresso nella memoria collettiva, ma per motivi ben diversi. All’ultima giornata, l’Inter di Hector Cuper si presentò all’Olimpico da capolista, ma crollò sotto i colpi della Lazio, perdendo 4-2. Tra i protagonisti biancocelesti c’era ancora Simone Inzaghi, autore della rete che chiuse il match. La sconfitta dei nerazzurri consegnò il titolo alla Juventus, che nello stesso momento vince a Udine.

Così, a distanza di due anni, Inzaghi cambiò volto: da eroe della rimonta sulla Juve diventa il giustiziere dell’Inter, regalando indirettamente a Conte – allora centrocampista bianconero – la gioia di uno Scudetto inaspettato.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff