Analisi 5 giugno

Serie A 2025-26, tutto sul calendario: criteri, soste e turni infrasettimanali

Il prossimo campionato italiano inizierà il 24 agosto 2025: non è prevista la pausa natalizia
Luigi Trapani Lombardo

Il prossimo campionato italiano inizierà il 24 agosto 2025: non è prevista la pausa natalizia

Tutto pronto per il sorteggio del calendario della Serie A 2025-26. La Lega ha ufficializzato i criteri, le regole e le soste del prossimo campionato italiano, che inizierà il 24 agosto 2025 e terminerà il 24 maggio 2026. Ci saranno solo due turni infrasettimanali, previsti alle giornate 9 e 19 e non ci sarà la sosta natalizia: si giocherà infatti i weekend del 21 dicembre, del 28 dicembre e del 3 gennaio.

Asimmetria, derby e soste

Per quando riguarda il calendario di andata e ritorno, anche nella prossima Serie A ci sarà asimmetria, con la sequenza delle gare nel girone di andata diversa rispetto a quella delle partite nel girone di ritorno. I derby saranno calendarizzati in giornate diverse e non alla prima giornata, né nel turno infrasettimanale feriale (giornata 9). Saranno solo quattro, poi, le soste in tutto il campionato: sono in programma in occasione delle 4 finestre FIFA (7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre, 29 marzo). 

Le squadre che giocano le coppe europee

Infine, un criterio importante nel prossimo calendario di Serie A riguarderà le squadre impegnate nelle coppe europee: le partecipanti alla Champions League non si incontrano con le partecipanti italiane alla Europa League ed alla Conference League nelle giornate numero 5, 22, 26, 29, 32, 35 comprese tra due turni di Competizioni UEFA ‘back to back’.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro