Analisi

Serie A, 7a giornata da record: solo 11 gol, non era mai successo

Il turno appena trascorso del campionato 2025-26 entra nella storia: come riporta Opta, non si era mai segnato così poco nella storia del torneo a 20 squadre
Iacopo Erba

Il turno appena trascorso del campionato 2025-26 entra nella storia: come riporta Opta, non si era mai segnato così poco nella storia del torneo a 20 squadre

La 7ª giornata della Serie A 2025-26 verrà ricordata come la più avara di gol nella storia del torneo a 20 squadre. I dati forniti da Opta sono inequivocabili e riassumono alla perfezione un weekend in cui si sono registrati appena undici gol in dieci partite, per una media di 1,1 reti a incontro. Numeri che raccontano una tendenza all’equilibrio, ma anche una preoccupante sterilità offensiva diffusa. Quattro gare si sono chiuse sullo 0-0 — Lecce-Sassuolo, Pisa-Verona, Genoa-Parma e Atalanta-Lazio — e in altre due (Roma-Inter e Torino-Napoli) si è visto un solo gol. Due reti in Como-Juventus, Cagliari-Bologna e Cremonese-Udinese, mentre solo al Meazza si è visto se non altro un po’ di spettacolo: Milan-Fiorentina 2-1, con la doppietta di Rafa Leão che ha regalato ai rossoneri di Allegri la vetta solitaria. Infine, l’1-1 tra Cremonese e Udinese: queste ultime due sono le uniche sfide in cui entrambe le squadre sono andate in gol.

Tra sterilità e infortuni

Il dato, oltre a sorprendere, invita a una riflessione tecnica e tattica. L’impressione è che molte squadre stiano privilegiando, in puro stile Serie A, l’organizzazione difensiva e il controllo degli spazi a discapito della creatività. Dopo appena otto giornate siamo infatti già ai duelli strategici, con pochi rischi presi negli ultimi trenta metri e un numero crescente di partite in cui prevale la prudenza. A pagarne il prezzo è lo spettacolo: pochi tiri nello specchio, pochissime giocate risolutive e una media gol che rappresenta un campanello d’allarme per un campionato che fatica a trovare interpreti capaci di rompere gli equilibri. E che, in questo particolare caso, ha visto tantissimi protagonisti ai box causa infortunio: la sosta per le nazionali ha avuto un impatto devastante, azzoppando molte big.

Storia rivoluzionata

Questo nuovo record negativo cancella i precedenti primati delle giornate con 13 gol complessivi, registrati in quattro occasioni. L’ultima risaliva al secondo turno del 2022-23, torneo poi vinto dal Napoli di Spalletti, con altre quattro gare terminate a reti inviolate. Andando più indietro, casi simili si erano visti nella 32ª giornata del 2017-18, nella 9ª del 2010-11 e nell’11ª del 2004-05. Tuttavia, mai prima d’ora la Serie A aveva toccato un livello così basso in termini di produzione offensiva: un primato statistico che, più che un dato da archivio, suona come un invito urgente a ritrovare coraggio, intensità e qualità nel gioco d’attacco. Missione decisamente complicata, visto il livello medio del nostro campionato.

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve, esame Real in Champions: gara decisiva per Tudor
I bianconeri fanno visita ai blancos nel terzo turno della fase campionato. Partita molto importante per la Vecchia Signora 
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Medvedev-Borges
Dopo aver trionfato ad Almaty il russo andrà a caccia di un difficile bis in Austria
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 22 ottobre: preview Orlando-Miami
Derby della Florida con Paolo Banchero e compagni che hanno grandi ambizioni in questa stagione
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
Champions League: preview Athletic Bilbao-Qarabağ
Mercoledì sera a Bilbao si affrontano due squadre che hanno cominciato la Champions in maniera opposta
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Sinner-Altmaier
Sinner si è aggiudicato nettamente l’ultimo precedente con Altmaier a Shanghai
Veikkausliiga: preview Inter Turku-Gnistan
Mercoledì pomeriggio a Turku c'è una sfida praticamente decisiva nella corsa al titolo finlandese
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Fearnley-Zverev
Il vincente del match tra Fearnley e Zverev sfiderà Matteo Arnaldi
Analisi
Championship: preview Hull-Leicester
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale arriva una squadra che ha fatto la storia del calcio britannico
Sarri
Analisi
Lazio, vertice in vista tra Sarri e la dirigenza: l’obiettivo è ricompattare l’ambiente
Dopo le recenti dichiarazioni, il tecnico Maurizio Sarri dovrebbe incontrare la società biancoceleste per un chiarimento e per definire le strategie per il mercato di gennaio: lo riporta Lalaziosiamonoi.it
Analisi
WTA Guangzhou 2025, 2° turno: preview Wang-Cocciaretto
Quarto confronto diretto con la marchigiana in vantaggio per 2 a 1
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Portsmouth-Coventry
Martedì sera nel sud dell'Inghilterra c'è una sfida ricca di fascino
Analisi
NBA 2025-2026, 22 ottobre: preview New York-Cleveland
Antipasto di quella che potrebbe essere la prossima finale di Conference a Est