Analisi 25 maggio

Serie A, bagarre europea: tutte le combinazioni

Tutte le combinazioni di una corsa europea infiammata dalla prima all'ultima giornata di campionato
Niccolò Di Leo

Tutte le combinazioni di una corsa europea infiammata dalla prima all’ultima giornata di campionato

Ultimo atto della Serie A. Questa sera saranno sei le partite che si disputeranno e che metteranno in palio punti fondamentali per la corsa all’Europa, ma anche per la salvezza. Tutto è ancora in bilico, nulla è deciso, e la contemporaneità offre una chance per goderci uno spettacolo che possa rendere ancor più emozionanti gli ultimi novanta minuti del campionato. La Juve, attualmente quarta, sfiderà il Venezia impegnato nella corsa salvezza. Il Lecce, ospite della Lazio sesta, guarderà con attenzione, mentre al Roma, quinta, proverà ad approfittare di un Torino privo di ambizioni. Scenderà in campo anche la Fiorentina, avversaria dell’Udinese, che spera in un passo falso dei biancocelesti di Marco Baroni. Per aver chiara la situazione, andiamo a studiare tutte le possibili combinazioni nella corsa europea.

La lotta per la Champions: la Juve può solo vincere

La Juve è quarta, ma dovrà vincere per consolidare il proprio piazzamento in Champions League in una giornata in cui rischia addirittura la Conference. Come? In caso di sconfitta. Se, infatti, la squadra di Tudor dovesse perdere contro il Venezia e Lazio e Roma vincere, allora verrebbe scavalcata da entrambe con i giallorossi che andrebbero in Champions e i biancocelesti in Europa League. Se dovesse vincere solo la Roma, invece, la Juve – sempre in caso di sconfitta – si piazzerebbe quinta, stesso esito se a vincere fosse solo la Lazio, con la Roma che andrebbe però in Conference. E se la Juve dovesse pareggiare? A quel punto sarebbe certa almeno dell’Europa League, perché anche in caso di vittoria dei biancocelesti manterrebbe almeno la quinta posizione in caso di Roma vincente.

Le romane e la Fiorentina

La Roma ha gli scontri diretti a favore contro la Lazio, motivo per cui l’unico modo per esser scavalcata dagli acerrimi rivali sarebbe davanti a una sconfitta o un pareggio contro il Torino e a una vittoria della squadra di Baroni. La Lazio, infatti, avrà come obbligo di fare tre punti, l’unico modo per non avere rimpianti e beneficiare di eventuali passi falsi delle due competitor per l’Europa. Perdere non solo rischierebbe di far crescere l’amarezza dalle parti di Formello, ma anche di subire il sorpasso della Fiorentina che, solo nel caso in cui dovesse vincere e la Lazio perdere, riuscirebbe a ottenere la Conference League.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila