Analisi

Serie A, bagarre europea: tutte le combinazioni

Tutte le combinazioni di una corsa europea infiammata dalla prima all'ultima giornata di campionato
Niccolò Di Leo

Tutte le combinazioni di una corsa europea infiammata dalla prima all’ultima giornata di campionato

Ultimo atto della Serie A. Questa sera saranno sei le partite che si disputeranno e che metteranno in palio punti fondamentali per la corsa all’Europa, ma anche per la salvezza. Tutto è ancora in bilico, nulla è deciso, e la contemporaneità offre una chance per goderci uno spettacolo che possa rendere ancor più emozionanti gli ultimi novanta minuti del campionato. La Juve, attualmente quarta, sfiderà il Venezia impegnato nella corsa salvezza. Il Lecce, ospite della Lazio sesta, guarderà con attenzione, mentre al Roma, quinta, proverà ad approfittare di un Torino privo di ambizioni. Scenderà in campo anche la Fiorentina, avversaria dell’Udinese, che spera in un passo falso dei biancocelesti di Marco Baroni. Per aver chiara la situazione, andiamo a studiare tutte le possibili combinazioni nella corsa europea.

La lotta per la Champions: la Juve può solo vincere

La Juve è quarta, ma dovrà vincere per consolidare il proprio piazzamento in Champions League in una giornata in cui rischia addirittura la Conference. Come? In caso di sconfitta. Se, infatti, la squadra di Tudor dovesse perdere contro il Venezia e Lazio e Roma vincere, allora verrebbe scavalcata da entrambe con i giallorossi che andrebbero in Champions e i biancocelesti in Europa League. Se dovesse vincere solo la Roma, invece, la Juve – sempre in caso di sconfitta – si piazzerebbe quinta, stesso esito se a vincere fosse solo la Lazio, con la Roma che andrebbe però in Conference. E se la Juve dovesse pareggiare? A quel punto sarebbe certa almeno dell’Europa League, perché anche in caso di vittoria dei biancocelesti manterrebbe almeno la quinta posizione in caso di Roma vincente.

Le romane e la Fiorentina

La Roma ha gli scontri diretti a favore contro la Lazio, motivo per cui l’unico modo per esser scavalcata dagli acerrimi rivali sarebbe davanti a una sconfitta o un pareggio contro il Torino e a una vittoria della squadra di Baroni. La Lazio, infatti, avrà come obbligo di fare tre punti, l’unico modo per non avere rimpianti e beneficiare di eventuali passi falsi delle due competitor per l’Europa. Perdere non solo rischierebbe di far crescere l’amarezza dalle parti di Formello, ma anche di subire il sorpasso della Fiorentina che, solo nel caso in cui dovesse vincere e la Lazio perdere, riuscirebbe a ottenere la Conference League.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni