Analisi 9 agosto

Serie A, big a lavoro per smaltire gli esuberi. Solo alla Juve costano 100 milioni

Non solo il mercato in entrata Juve, Inter, Milan e Napoli vogliono liberarsi dei giocatori, e degli ingaggi, che non fanno più parte del progetto
Jessica Reatini

Non solo il mercato in entrata Juve, Inter, Milan e Napoli vogliono liberarsi dei giocatori, e degli ingaggi, che non fanno più parte del progetto

Poco meno di un mese alla fine della sessione estiva di calciomercato ma le big italiane sono ancora alle prese con tanti nodi da sciogliere che riguardano, soprattutto, gli esuberi. Tra Juve, Inter, Milan e Napoli sono ben 154 i milioni che questi club dovrebbero spendere, complessivamente, nel caso in cui non riuscissero a liberarsi di alcuni giocatori e dei relativi ingaggi. 

Juve, solo Vlahovic costa ai bianconeri più di 40 milioni

In casa Juventus a tenere banco è la questione legata a Vlahovic il cui peso in bilancio, come riporta Calcio e Finanza, arriva addirittura a 41 milioni nel 2025/2026. Esuberi importanti anche quelli di Douglas Luiz e Arthur, 18 e 17 milioni, per i quali si cerca una sistemazione anche in prestito per liberarsi dal loro ingaggio. Nel complesso alla Juve questi tre calciatori arrivano a costare quasi 100 milioni di euro.

Inter, si lavora per l’uscita di Taremi e non solo…

Anche in casa Inter la questione è da valutare attentamente anche se più definita. Il più pesante tra i calciatori in uscita è Taremi, oltre 5 milioni di euro, ma a lui si aggiungono anche Asllani e Sebastiano Esposito per un totale di circa 12 milioni di euro.

Milan, priorità alla cessione di Chukweze

Dopo la passata stagione da dimenticare anche in casa Milan la società è al lavoro per liberarsi dagli esuberi: da Chukweze, 10 milioni di euro, passando per Bennacer e Origi, 5 milioni, per un totale di 37 milioni di euro di esuberi.

Napoli, solo 5 i milioni di esuberi: 2.5 sono quelli per Mazzocchi

A chiudere i campioni d’Italia del Napoli che si stanno muovendo in modo ottimo in entrata e che vivono anche la situazione migliore dal punto di vista economico con appena 5 milioni di esuberi. Ceduto Raspadori all’Atletico Madrid e Simeone al Torino il prossimo obiettivo è quello di trovare una sistemazione a Pasquale Mazzocchi che al momento pesa sulle casse degli azzurri per 2.5 milioni di euro. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.