Analisi 28 ottobre

Serie A, Cagliari-Bologna

Accomunate dai colori sociali, Cagliari e Bologna ci fanno ripensare a un match di 58 anni fa
Pasquale Cosco

Accomunate dai colori sociali, Cagliari e Bologna ci fanno ripensare a un match di 58 anni fa.

Prima di occuparci dell’attualità, concedeteci un tuffo nel passato.

Esonerato dal Bologna dopo sole cinque giornate di campionato, Manlio Scopigno nella stagione successiva (1966/67) si sedette sulla panchina del Cagliari, con il quale nel 1970 avrebbe conquistato uno scudetto leggendario.
Bene.
Il 2 ottobre del 1966 allo stadio Amsicora di Cagliari si presentò il Bologna di Luis Carniglia, tecnico argentino che aveva preso il posto di Scopigno.
Come andò a finire? Netto 4-0 per i sardi con tripletta di Riva e gol (il terzo) di Boninsegna.

Cagliari-Bologna (martedì 29 ottobre ore 18:30)


Appaiate a quota nove, Cagliari e Bologna sono a caccia di riscatto.

Condizionato da una lunghissima inferiorità numerica, il Cagliari si è arreso all’Udinese e ha mancato l’appuntamento con il quarto risultato utile consecutivo (2-1-0).
Titolare di un ruolino interno così così (1-2-2), l’undici di Davide Nicola segna meno di una rete a partita.

Ai box in campionato dal 19 ottobre, il Bologna, che non ha potuto giocare il match con il Milan, nelle ultime tre gare di Serie A ha pareggiato con Atalanta, Parma e Genoa.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-2-1), i ragazzi di Vincenzo Italiano in Champions League stanno faticando (0-1-2).

Il confronto diretto più recente ha premiato il Cagliari ma il bilancio dei 76 precedenti è sul 26-26.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è il sardo Gigi Riva, che avendo realizzato 15 gol precede di otto lunghezze il bolognese Beppe Savoldi.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida