Analisi

Serie A, caos salvezza: cosa succede a pari punti?

La lotta salvezza si fa sempre più avvincente e complicata per Cagliari, Parma, Verona, Lecce, Venezia, Empoli e Monza. Cosa succede in caso di chiusura della stagione a pari punti?
Chiara Scatena

La lotta salvezza si fa sempre più avvincente e complicata per Cagliari, Parma, Verona, Lecce, Venezia e Empoli. Cosa succede in caso di chiusura della stagione a pari punti?

Il finale di stagione in Serie A si avvicina e, insieme a esso, si fa sempre più accesa la lotta salvezza. Ogni punto può fare la differenza tra la permanenza nel massimo campionato e la retrocessione in Serie B. Ma cosa succede se due o più squadre terminano il campionato a pari punti in zona retrocessione?

Spareggio, scontri diretti o differenza reti?

Dal campionato 2022/2023, la Lega Serie A ha introdotto una novità importante. Se due squadre chiudono il campionato a pari punti al 18º posto – cioè il primo dei tre posti che portano alla retrocessione – dovranno affrontarsi in uno spareggio salvezza. A differenza del passato, lo spareggio non sarà più in gara unica, ma si giocherà con andata e ritorno. La squadra che ha fatto meglio nella “classifica avulsa” (ovvero quella calcolata sugli scontri diretti tra le squadre a pari punti) disputerà la gara di ritorno in casa.  In caso di parità nel numero di reti segnate tra andata e ritorno, non si giocheranno i tempi supplementari: si andrà direttamente ai calci di rigore.

Cosa succede se ci sono più squadre a pari punti?

Nel caso in cui tre o più squadre chiudano la stagione con gli stessi punti, non tutte parteciperanno allo spareggio. A decidere chi lo disputerà sarà la classifica avulsa tra le squadre coinvolte: le due squadre meglio piazzate secondo questo criterio si affronteranno nello spareggio, mentre le altre retrocederanno direttamente in Serie B.

Il precedente tra Verona e Spezia

Il primo esempio di spareggio salvezza recente è avvenuto al termine della stagione 2022/2023, quando Verona e Spezia terminarono il campionato a pari punti. In quel caso si giocò una gara secca, disputata sul campo neutro di Reggio Emilia. Il Verona si impose e ottenne la salvezza, mentre lo Spezia fu retrocesso in Serie B. Da questa stagione, però, la formula dello spareggio è cambiata, prevedendo due partite invece di una sola.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene