Serie A, caso infortuni: troppi guai muscolari e 388 gare saltate dai giocatori
Situazione drammatica in Serie A, troppi infortuni in sole 11 giornate di campionato. I numeri sono allarmanti

Un’altra sosta che si è rivelata un danno per i club di Serie A. La pausa forzata per le Nazionali ha lasciato il segno, di nuovo, dal punto di vista degli infortuni. L’ultima vittima è Emil Holm, lo svedese del Bologna uscito malconcio dalla sfida con la Svizzera. In generale, la situazione è davvero al limite. Da Rovella a De Bruyne, passando anche per Dybala, sono i casi più eclatanti e recenti di una lunga lista di giocatori finiti in infermeria che è in continuo aggiornamento.
Le cause dei troppi infortuni, i numeri sono allarmanti
I giocatori sono logorati fisicamente e il campionato è giunto solo all’undicesima giornata. Non è neanche a metà della stagione e la situazione è già drammatica. Una delle cause è senza dubbio il calendario, troppo fitto di impegni a cui si aggiungono anche quelli delle selezioni anche se, non rispondere alla convocazione del ct non serve a preservare il professionista che comunque è esposto al rischio. Pure calciare un rigore è diventato “pericoloso”. La medicina dello sport, in termini di prevenzione, ha fatto passi in avanti con i club che chiedono allenamenti mirati, rotazioni in campo e alimentazione più corretta. I numeri sono preoccupanti: dopo 11 giornate sono 388 le partite saltate dai giocatori appartenenti ai venti club. A rendere ancor più l’idea è il confronto con la stagione scorsa: un anno fa, a questo punto, si era a 297.
La Lazio leader in questa tremenda classifica
A guidare la classifica, tutt’altro che invidiabile, è la Lazio. Sono dieci i biancocelesti che finora si sono fermati per problemi muscolari, un totale di 42 partite saltate che sono destinate ad aumentare se si pensa già solo a Rovella. Nessuno è immune da questa piaga, anche il Milan che non ha impegni europei è alle prese con defezioni importanti. In 5 si sono fermati e 4 di questi sono titolari. Tra le big colpite, l’Inter che ha dovuto fare a meno di Thuram per un lungo periodo. Il francese era finito ko contro lo Slavia Praga in Champions League. Anche la Juventus ha avuto a che fare con l’emergenza in infermeria. La Roma l’ha scampata, sono solo undici le gare saltate di cui sei solo da Dybala. Bene la Fiorentina, sono stati solo due gli infortuni. Questo non significa che siano immuni, la situazione può cambiare da un momento all’altro e l’infermeria può riempirsi all’improvviso. Ridurre questa tendenza è diventato provvidenziale.