Analisi

Serie A, chi è il tecnico più pagato? La classifica degli stipendi per la stagione 25/26

Conte, Allegri e Gasperini sono i più pagati della Serie A: la classifica degli stipendi degli allenatori per la prossima stagione
Martina Barnabei

Conte, Allegri e Gasperini sono i più pagati della Serie A: la classifica degli stipendi degli allenatori per la prossima stagione

Nel weekend del 24 agosto partirà la Serie A con la nuova stagione, 2025/26. Tante novità sulle panchine, il valzer degli allenatori è stato argomento caldissimo per gran parte del mercato soprattutto per alcune big. 

Tra conferme e novità

Allegri guiderà il Milan con l’obiettivo di riportarlo più in alto dell’ottavo posto ottenuto l’annata scorsa, l’Inter ha puntato su Chivu per rimpiazzare Inzaghi, Gasperini ha chiuso il cerchio all’Atalanta, lasciata in mano a Juric, e ha deciso di rilanciarsi con la Roma. Sarri è tornato alla Lazio al posto di Baroni. Ci sono state anche delle conferme che hanno lasciato un messaggio chiaro, come quella di Conte al Napoli e quella di Tudor alla Juve. 

Il più pagato della Serie A: la classifica

C’è curiosità da parte dei tifosi e appassionati di vedere cosa accadrà in questa stagione, osservando all’opera i vari tecnici che oltre a spostare equilibri hanno spostato anche milioni. In vetta alla classifica dei più pagati c’è il mister del Napoli, che intascherà 8 milioni netti a stagione. Seguito da Allegri e Gasperini a quota 5 milioni. Al quarto posto, Italiano seguito da Pioli e Tudor: tutti e tre guadagneranno 3 milioni. Settima posizione per Chivu e ottava per Sarri che percepiranno 2,5 milioni. Poi, Juric a 2 milioni di euro. Undicesimo Baroni con 1,2 milioni. Chiudono la graduatoria Runjaic con 750 mila euro, Zanetti 600 mila e Di Francesco a 500 mila euro. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Tottenham-Copenaghen
Martedì sera a Londra si affrontano i detentori dell'Europa League 2024-25 e i campioni di Danimarca
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Passaro-Blockx
Dopo aver superato le qualificazioni a Metz Passaro se la vedrà con il belga Blockx
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan