Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi

Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo

La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Iacopo Erba

La stagione di Serie A è ormai in pieno svolgimento, con le prime due giornate già archiviate e la terza ormai alle porte. È però già il momento di fare bilanci e pronostici: a venire in soccorso c’è come sempre la simulazione Opta Predictor, tramite la quale è possibile in relazione a un modello puramente statistico basato su circa 10.000 simulazioni stabilire quali sono le squadre favorite per lo scudetto.

Inter in vetta

Secondo l’algoritmo, che costruisce come detto artificialmente lo sviluppo del torneo, l’Inter è la squadra con maggiori possibilità di vittoria, con una percentuale del 26,07%. I nerazzurri hanno anche il 71,03% di possibilità di qualificarsi per la prossima Champions League, il che li rende praticamente certi di esserci anche l’anno prossimo. Il Napoli, campione in carica, è secondo nella classifica delle favorite, con una percentuale di vittoria del 21,64%. La squadra di Conte ha il 65,05% di possibilità di qualificarsi per la Champions League ma, secondo la simulazione, potrebbe doversi accontentare di lottare per un posto tra le prime quattro. La vera sorpresa secondo il super computer è la Roma di Gian Piero Gasperini, con una percentuale di vittoria del 17,12% e una possibilità del 59,52% di disputare il prossimo anno la competizione europea principale

Nobili (quasi) decadute

Juventus e Milan risultano invece ben più attardate. Le due grandi del calcio italiano sono rispettivamente al quarto e quinto posto nella classifica delle favorite stilata dal Predictor. La Juventus ha una percentuale di vittoria del 13,18% e una possibilità del 51,69% di qualificarsi per la Champions League. Speranze ridotte al lumicino invece per il Milan: 4,95% di agguantare lo scudetto e appena il 31,64% di piazzarsi tra le prime quattro a fine stagione. Sarà un campionato molto competitivo e solo il tempo dirà chi sarà il vero campione, ma l’algoritmo getta ottime basi su qualche spunto di riflessione prima che tutto entri davvero nel vivo.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Bublik-De Minaur
L’australiano è già matematicamente qualificato per le ATP Finals di Torino
Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo