Analisi

Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante

Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Claudio  Ferrari

Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A

Nove giornate di Serie A già in archivio e un dato incontrovertibile con cui fare i conti: è crisi di attaccanti nel campionato italiano. Segnali, del resto, non sono mancati in questo avvio di stagione.  La settima giornata di Serie A ha regalato appena undici reti totali, record negativo di sempre. Ma a rappresentare alla perfezione la crisi dei numeri 9 è la classifica marcatori attuale.

Guida Calhanoglu

Davanti a tutti c’è infatti al momento non esattamente un goleador. È Hakan Calhanoglu a guidare la classifica cannonieri della Serie A, insieme a Riccardo Orsolini. Per entrambi cinque reti in nove giornate di campionato, con il turco che lo scorso anno raggiunse questo traguardo solo dopo ventinove partite. E se il collega del Bologna non può essere considerato esattamente un centrocampista, di certo per ruolo è altrettanto lontano anche dalle classiche punte. Così come tutti coloro che seguono in classifica a quattro reti: da Pulisic a de Bruyne passando per Nico Paz, tutti giocatori offensivi ma comunque nell’ambito dei centrocampisti. Il primo attaccante, sempre a quota quattro reti, è Federico Bonazzoli della Cremonese. Scendendo si incontrano i nomi di LautaroThuramSimeone e Vlahovic. Ma tre gol in nove partite, al netto degli infortuni, sono comunque pochi per un attaccante. Specie per chi negli ultimi anni ha sempre abituato le proprie squadre a ben altri numeri.

La crisi

Il dato è evidente anche andando a vedere il rendimento nelle singole squadre. Nell’Atalanta ci sono Scamacca a un gol e Krstovic a due, nel Bologna c’è Castro a due, nel Cagliari Esposito a uno, nel Como c’è Morata a secco. E ancora: due gol Kean, zero Colombo, tre Lautaro, uno David, due Castellanos, zero Gimenez. Scenario che non cambia guardando ai calciatori delle squadre rimanenti, da Camarda a Ferguson fino a Berardi: il gol latita. 

E a fine anno…

Difficile immaginare che il trend possa andare avanti in questo modo per l’intera stagione di Serie A. Però è anche vero che davanti c’è chi intanto corre e non vuole fermarsi. E allora attenzione all’ultimo precedente in cui un non attaccante vinse la classifica cannonieri del campionato italiano. Per trovarlo bisogna tornare indietro fino a trentotto anni fa, quando Michel Platini arrivò davanti ad Altobelli Maradona. A distanza di quasi mezzo secolo, la storia potrebbe ripetersi ancora. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino
Analisi
Juventus, Spalletti non è più un incubo: l’ultima vittoria contro di lui risale a 7 anni fa
Cresce l'attesa per l'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ora non è più un nemico da battere