Analisi 21 maggio

Serie A, da Svilar e Barella a Kean e Yildiz: tutti i candidati a MVP

Ecco le terzine, svelate dalla Lega, dei migliori giocatori (ruolo per ruolo) del campionato italiano 2024-25
Luigi Trapani Lombardo

Ecco le terzine, svelate dalla Lega, dei migliori giocatori (ruolo per ruolo) del campionato italiano 2024-25

La Lega di Serie A ha ufficializzato le terzine dei Top 3 calciatori per ruolo della Serie A 2024/2025, che porteranno all`individuazione degli MVP della stagione. Che saranno svelati venerdì 23 maggio 2025, quando sarà annunciato anche l’MVP Best Overall. Come per le passate stagioni, ogni calciatore può aggiudicarsi solo un premio.

Come sono state selezionate le terzine

«Le terzine sono state selezionate tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate a partire dai dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye. Il sistema di rating, brevettato nel 2010 con K-Sport e validato scientificamente, considera non soltanto i dati statistici e gli eventi tecnici, ma anche i dati posizionali. Ciò permette di analizzare aspetti cruciali come il movimento senza palla e dunque i movimenti ottimali, le scelte di gioco, il contributo all’efficienza tecnica e fisica della squadra, che permettono una valutazione oggettiva e qualitativa della prestazione. Per il calcolo finale sono state considerate le giornate della Serie A Enilive 2024/2025 (a eccezione della 38ª). Tra i Top 3 individuati per ogni categoria, i vincitori dei premi MVP saranno i calciatori che, in base alle statistiche, hanno fatto registrare l’indice di efficienza più elevato» si legge sul sito della Lega.

Tutti i candidati MVP ruolo per ruolo

Top 3 Under 23 – Esposito (Empoli); Paz (Como); Yildiz (Juventus)

Top 3 Portieri – De Gea (Fiorentina); Milinkovic-Savic (Torino); Svilar (Roma)

Top 3 Difensori – Bastoni (Inter); Buongiorno (Napoli); Tavares (Lazio)

Top 3 Centrocampisti – Barella (Inter); McTominay (Napoli); Reijnders (Milan)

Top 3 Attaccanti – Kean (Fiorentina); Orsolini (Bologna); Retegui (Atalanta)

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti