Serie A: domenica sera con Milan-Napoli
Analisi 8 febbraio

Serie A: domenica sera con Milan-Napoli

Tra le sfide più affascinanti della ventiquattresima giornata di Serie A c'è quella in programma al Meazza

Tra le sfide più affascinanti della ventiquattresima giornata di Serie A c’è quella in programma al Meazza

Negli anni Ottanta, quando il Napoli di Maradona sfidava il Milan di Baresi e degli olandesi, è stata la sfida scudetto per eccellenza; nella scorsa stagione è stato il diciottesimo derby italiano in Europa. Le gare tra Milan e Napoli hanno scritto la storia del nostro calcio.

Il duello più bello? Il primo maggio del 1988. In occasione della ventottesima giornata di campionato, il Milan si presenta al San Paolo con un punto in meno del Napoli, che comanda la classifica di Serie A e sogna di confermarsi campione d’Italia.

Il primo tempo si conclude 1-1 perché Maradona, con una splendida punizione, beffa Galli e risponde a Virdis, che aveva portato in vantaggio il Milan. Nella ripresa i rossoneri si scatenano e la coppia Virdis-Van Basten scava un solco che la rete di Careca nel finale di partita colma solo in parte.

La cosa più emozionante, però, accade dopo il triplice fischio di Rosario Lo Bello. I tifosi del Napoli sanno che il bis tricolore è praticamente sfumato ma rendono comunque onore al Milan, accompagnando tra gli applausi l’uscita dal campo delle squadre.

Serie A: domenica sera con Milan-Napoli

Come si presentano al match di domenica sera le squadre di Stefano Pioli e Walter Mazzarri?

Sbancando Frosinone con un pirotecnico 3-2, il Milan ha riscattato la frenata (2-2 sprecando due calci di rigore) con il Bologna ed è balzato a quota 49: titolare del secondo miglior attacco del campionato, l’undici rossonero è terzo a -8 dalla vetta.

Piegando a fatica il Verona, il Napoli ha centrato il secondo successo in tre turni e si è portato in settima posizione con 35 punti e una gara da recuperare.

A dispetto di un ruolino interno deludente (5-2-4), il Napoli, che insegue il sesto colpo corsaro (5-3-3), non è lontano dalla zona Champions League.

Il Milan è alle prese con le assenze di Reijnders, Chukwueze, Tomori, Thiaw, Kalulu e Pobega; il Napoli non potrà contare su Mário Rui, Osimhen e Oliveira.

Gli ultimi due confronti diretti si sono conclusi in parità ma il bilancio dei 174 precedenti premia il Milan, che è avanti tanto per numero di vittorie (69-51) che di gol segnati (251-196).

Stefano Pioli ha uno score piuttosto equilibrato (13-11-12) con il Napoli mentre Walter Mazzarri è sotto tanto con Pioli (4-4-9) che con il Milan (7-7-12).

Sul podio della classifica dei miglior marcatori di sempre ci sono la bellezza di quattro Palloni d’oro: uno di Gianni Rivera, che guarda tutti dall’alto in basso con undici gol, tre di Marco van Basten, terzo con una rete in meno di Beppe Savoldi, che indossando la maglia del Napoli ha bucato nove volte la porta rossonera.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Analisi
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri